San Valentino si avvicina: hai già pensato a come festeggiare? Ti abbiamo suggerito il perfetto Menu Romantico, quindi se sceglierai di preparare una cenetta deliziosa non dovrai far altro che seguire le nostre indicazioni! Se invece il tuo tasso di romanticismo non è altissimo (c’è un apposito Quiz per scoprirlo) alcune curiosità su San Valentino potrebbero aiutare...
Eccole!
Fatti poco noti e curiosità su San Valentino
1 – I love Brasil
I fidanzati in Brasile non festeggiano San Valentino: il giorno degli innamorati è il 12 giugno. Il Patrono di chi si ama in Brasile non è nemmeno San Valentino, a dirla tutta, ma il nostro Sant’Antonio da Padova. Si tratta di una ricorrenza molta amata, infatti si inizia a festeggiare fin dal giorno prima!
2 – Tradizioni dal Sol Levante
Anche in Giappone San Valentino è una festa molto sentita: usanza vuole che il 14 febbraio le ragazze regalino cioccolatini ad amici o fidanzati. Un mese dopo, il 14 marzo, saranno i destinatari del regalo a sdebitarsi, regalando alle ragazze cioccolatini bianchi. Il 14 marzo in Giappone è il White Day!
3 – Valentino, il Santo Protettore degli innamorati
Perché San Valentino è patrono di chi si ama? Chi era Valentino? Fu Vescovo di Terni nel secondo secolo dopo Cristo e si meritò il titolo di “santo dell’Amore” quando celebrò le nozze tra il legionario romano Sabino e una giovane cristiana di nome Serapia. Nessun ostacolo può separare chi davvero si ama: questo il grande insegnamento del Santo di Terni!
4 – Matrimonio alle Filippine!
Il giorno di San Valentino è la data preferita per sposarsi nelle Filippine. È una tradizione talmente consolidata, che è il governo stesso a sponsorizzarla: sono molti i servizi e le opportunità offerte dallo stato agli innamorati. Insomma, è proprio il caso di dirlo: a San Valentino le Filippine sono la Capitale dell’Amore!
5 - St. Trifon Zarezan Day
Curiosa tradizione in Bulgaria: non si celebra San Valentino, ma St. Trifon Zarezan. In che cosa consiste questa festa? Nella celebrazione del vino! La Festa del Vino prevede questo: le coppie di innamorati brindano alla propria unione con un buon bicchiere di vino a testa. Un gesto portafortuna: condividere un vino speciale e rinnovare le proprie promesse d'Amore!
E tu, quale vino sceglieresti per festeggiare il St. Trifon Zarezan Day? Un rosso passionale come il Primitivo Puglia, un bianco dolce e frizzante come il Moscato Spumante o un rosé stuzzicante e zuccherino come il Viulet Rosato? Condividi sui social questo post e dillo nei commenti!
Photo credit: c_pichler on Visualhunt.com / CC BY-SA