Randonnée: torniamo a pedalare nelle Langhe con Giordano!

Ci vediamo in Valle Talloria il 18 settembre!

Randonnée: torniamo a pedalare nelle Langhe con Giordano!

Data Pubblicazione: 07/09/2022

Appuntamento il 18 settembre a Valle Talloria: Giordano Vini ospiterà la sesta edizione della Randonnée. Un evento realizzato in collaborazione con A.S.D. Monviso Bike, U.I.S.P., A.R.I. e con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Diano d’Alba, con obiettivo principale il riconoscimento di brevetto di Randonneur a tutti i partecipanti. Proprio così: lo spirito agonistico viene messo da parte, la condivisione di un’esperienza e la sfida contro se stessi diventano i veri traguardi della manifestazione.

CHE COS’È UNA RANDONNÉE?

Per usare le parole della Federazione Ciclistica Italiana (FCI): “né forte, né piano, ma lontano”. Un percorso da affrontare accanto ad altri audaci, 200 km di distanza e un brevetto da meritarsi pedalata dopo pedalata. Lo spirito dell’evento? Guardarsi intorno, conoscere un turismo diverso, più lento e consapevole, correre fianco a fianco con altri ciclisti appassionati, non uno contro l’altro, ma insieme.

Il cicloturismo nasce proprio in Italia nel 1897, quando un gruppo di ciclisti partì da Roma con l’obiettivo di raggiungere Napoli. 230 km di tragitto da compiere nell’arco della stessa giornata. Insomma, una prova davvero audace!

Nel 1904 fu il patron e fondatore del Tour de France Henry Desgranges a stabilire alcune regole per definire meglio quali caratteristiche dovesse avere una manifestazione per fregiarsi del titolo di Randonnée. Vennero introdotti i “brevetti”, titoli che permettono al cicloamatore di vantare il completamento di un percorso.

CICLOTURISMO NELLE LANGHE

La prima Randonnée ufficiale in Italia si è tenuta nel 1998, quasi un secolo dopo quel viaggio avventuroso da Roma a Napoli di un manipolo di ciclisti audaci… e il 18 settembre si ripeterà tra le Langhe!

Ecco qualche dettaglio in più su come si svolgerà la nostra pedalata alla scoperta delle Langhe:

  • 2 percorsi: uno di 100 e l’altro di 200 km. 
  • 6 punti di controllo e ristoro. 
  • Passaggi previsti nei pressi di località incantevoli, quali Cherasco, Benevello, Barbaresco e Murazzano. 
  • Partenza e arrivo presso Giordano Vini, con visita gratuita alle Cantine e ristoro per gli accompagnatori in attesa dei partecipanti. E all’arrivo un Pasta Party per tutti!

Come partecipare alla sesta edizione della Randonnée Giordano? Puoi iscriverti qui fino al 16 settembre (iscrizione SINGOLA - online: € 16, sul posto il giorno della gara: € 25 sia per il percorso da 100 km che per quello da 200 km). Per tutti i partecipanti un buono sconto di 10€ su giordanovini.it per una spesa minima di 50€, in più offerte incredibili in negozio!
Pronto a scoprire le Langhe? Monta in sella, ti aspettiamo il 18 settembre!

ISCRIVITI ALLA RANDONNÉ 2022