Eccellenze Gustose
12 bottiglie + 6 alimentari
12 bottiglie di vini pregiati, espressione dei territori più ricchi di tradizione; Bollicine speciali per brindisi indimenticabili. 6 delizie gastronomiche per mettere in tavola i più gustosi sapori d’Autunno per cene indimenticabili!
Vino Bianco Biologico
Vino bianco fresco e delicato, prodotto con uve certificate biologiche. E’ caratterizzato da un colore giallo paglierino dalle vene verdognole e da profumi intensi, trama complessa di frutti tropicali e agrumi mediterranei. Il sapore è fresco, armonico e di media acidità. E quando un vino fa bene anche all’ambiente, allora è doppiamente buono.



Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono profumi intensi, dove la frutta tropicale e gli agrumi mediterranei si incontrano e si intrecciano, creando un bouquet complesso e bilanciato. In bocca è fresco, equilibrato e dalla giusta acidità, con evidenti sentori di melone giallo.
Blanc de Blancs Millesimato
Spumante dal colore bianco dorato e dal suadente bouquet fruttato con delicate note floreali, come si intuisce dal nome viene prodotto esclusivamente da uve a bacca bianca. Il sapore è fresco e piacevolmente secco.



Meravigliosa la sua trasparenza dai riflessi dorati, evidenzia un perlage di calibro fine e persistente. Intenso al profumo con piacevoli sentori d’agrumi e fiori d’acacia. Fresco ed asciutto al palato, si contraddistingue per il carattere fine ed elegante espresso nelle sensazioni finali.
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Collection"
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.



Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.
Andrea Vino Rosso Etichetta Nera
Il segno del tempo, dolce e amaro al tempo stesso, definisce il mio Andrea Vino Rosso Etichetta Nera. È l’eco dei suoi sogni che riempie la Cantina. Il soffio sibilante dell’aria che accompagna ogni visita a valutarne consistenza ed evoluzione. Un rosso che sa esprimere note inusuali, trascinanti, impetuose. Un vino sempre in bilico tra emozioni dissonanti: mai fuori posto nelle occasioni importanti, sempre schietto nel suo silenzioso canto al cuore dell’appassionato.



L’Andrea Vino Rosso Etichetta Nera offre un colore scuro e denso, impenetrabile allo sguardo. Ombre vinaccia si affacciano nel calice, scivolando rapide. Al naso restituisce traccia del legno, richiami specifici del periodo di riposo. Ci sono echi di frutta sotto spirito, lontani come miraggi, e sensazioni di cioccolato e tabacco. Mette ordine nel bouquet un’evocazione odorosa di spezie, ad accompagnare la degustazione e segnarne le tappe di nota in nota. Ampio, rotondo, dai tannini levigati e importanti, all’assaggio concede un finale persistente e austero.
DICASA VINO BIANCO
DICASA VINO BIANCO è molto equilibrato e dalla sorprendente freschezza aromatica. È adatto a tutti i momenti di condivisione, può accompagnare i pasti di tutti i giorni e rappresenta lo stile italiano dello stare insieme. Il vino ideale per le tavolate più gioiose!



Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si avvertono delicati sentori floreali che conquistano al primo respiro. Il gusto è fresco e piacevolmente aromatico.
Raggiante Rosato
Ottenuto da uve a bacca rossa, coltivate nelle assolate coste del Mar Mediterraneo. Il clima perfetto, mite e ventilato, garantisce una maturazione ottimale: l'attenta selezione dei tempi migliori per vendemmia e vinificazione consegna alle Cantine un vino spensierato e convincente, protagonista in tavola grazie a un carattere seducente e passionale.



Di color rosato tenue, ha intriganti riflessi tono su tono e un aspetto luminoso e delicato. All'assaggio restituisce sensazioni morbide ed eleganti, con in evidenza un equilibrio notevole. Conserva i profumi fruttati propri dell'uva, e affianca a un'eleganza marcata una morbidezza e una facilità di beva che lo rendono difficile da dimenticare.
Esclusivo Etichetta Oro Rosso Puglia IGT
Un rosso pregiato, ottenuto da uve rosse salentine, vinificato con la massima attenzione e con il massimo rispetto enologico. La cura e l’attenzione poste nell’invecchiamento nelle botti di rovere delle Cantine Giordano gli conferiscono il carattere “Esclusivo” da cui deriva il suo nome.



Colore rosso carico dai riflessi amaranto; profumo intenso ed esclusivo con spiccati sentori di vaniglia e cuoio, tipici del rovere di elevazione, al palato è di ampio corpo e ottima struttura. Mirabilmente armonioso nonostante il maestoso tannino.

Tajarin
ll Piemonte, terra di buongustai, ha ispirato queste originali tagliatelle preparate con semola di grano duro e uova: i Tajarin. Preparate secondo la ricetta antica delle nostre nonne, queste tagliatelle nostrane hanno la sfoglia sottile, tagliata in modo irregolare per poter assorbire perfettamente ogni tipo di sugo. I Tajarin sono pronti in due minuti e sono gustosissimi con il nostro sugo rustico ai funghi porcini oppure con il ragù alla contadina.
INGREDIENTI: Semola di grano duro, uova 20%, acqua
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto
ISTRUZIONI PER LA COTTURA: Riscaldare 1 litro di acqua salata per 100 g di pasta
TEMPO DI COTTURA: 6/7 min

Pesto Ligure con Olio Extravergine e Basilico
Realizzato secondo le migliori tradizioni liguri, amalgamando lentamente basilico fresco, pinoli e aglio con dell'ottimo olio extra vergine d'oliva.
INGREDIENTI: Basilico 47%, Olio extravergine di Oliva, Olio di semi di girasole, grana padano 5,4% (latte vaccino, sale, caglio, conservante: lisozima derivato dall'uovo), formaggio pecorino, fiocchi di patate, noci di anacardo, sale, pinoli 1,6%, zucchero, aglio, correttore di acidità: acido lattico, glucone delta lattone.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

CANTUCCI TOSCANI I.G.P.
I classici e gustosi biscotti toscani alle mandorle, profumati, croccanti e irresistibili. I Cantucci Toscani Igp alle mandorle sono un dono goloso della Toscana più vera da servire a fine pasto, insieme ad un vino liquoroso, al gelato o al caffè.
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo "0", Zucchero, Mandorle 20%, Uova, Tuorlo d'uovo, Burro, Latte intero, Miele, Aromi, Sale. Agente Lievitante: Ammonio Bicarbonato. Può contenere tracce di soia, cioccolato e altra frutta secca.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Cipolline Borettane in Aceto Balsamico di Modena
Queste cipolline delicate e croccanti vengono sbollentate, salate e poi riposte in vasi di vetro con l’aggiunta di Aceto Balsamico di Modena; assumono così un gusto morbido e vellutato.
INGREDIENTI: cipolline borettane, acqua, aceto balsamico di Modena I.G.P. (10%), zucchero, sale, correttore di acidità: acido citrico, aroma naturale. Contiene solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.

Pomodori Secchi con Capperi
I pomodori più belli e gustosi vengono selezionati, raccolti e poi essiccati lentamente al sole secondo le tradizioni di un tempo. In seguito, vengono messi sott’olio e fatti insaporire insieme ai capperi.
INGREDIENTI: pomodori secchi 54%, olio di semi di girasole, capperi 1%, salsa (preparata con: piante aromatiche, olio extravergine di oliva, basilico), aceto di vino, sale, correttore di acidità acido citrico, antiossidante acido ascorbico.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Olio Extravergine di Oliva Sigillo Oro
Un olio extravergine di particolare pregio, ottenuto da olive fresche e sane, frante entro 24 ore dalla raccolta.E' caratterizzato da una bassa acidità naturale (minore dello 0,3%). E' un olio ricercato, capace di soddisfare i palati più esigenti ed è ideale sia per la cucina tradizionale che mediterranea. Il colore è giallo dorato chiaro con accennate sfumature verdognole. Il profumo è delicato e persistente, il sapore è armonico e piacevolemente dolce.
ORIGINE: Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea.
Olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto, tenere la confezione lontano dalla luce e dalle fonti di calore, richiuderla dopo l'uso.