GRAN MENU GIORDANO
3 Vini + 3 Spumanti + 13 Specialità Alimentari
6 vini e tante sfiziosità per una cena di natale con i fiocchi
6 vini e tante sfiziosità per una cena di natale con i fiocchi
Spumante dal brillante colore rosa, impreziosito da riflessi purpurei.
Il solo colore, all’interno dei nostri bicchieri, porta allegria e spensieratezza in ogni occasione durante la quale viene bevuto. Al naso i ribes e i lamponi si alternano alla rosa rossa e agli agrumi sul finale. In bocca è fresco e suadente, adatto a ogni palato.
Ottenuto da uve Moscato bianco, coltivate con il sistema di allevamento a guyot. La vinificazione e la spumantizzazione avvengono in tini ed autoclavi in acciaio inox, a temperatura controllata.
Colore giallo dorato con rifl essi verdolini, spuma fine e persistente. Profumo intenso e fragrante, con spiccate note floreali e fruttate. Sapore aromatico tipico dell’uva Moscato, con struttura e morbidezza apprezzabili, in equilibrio tra acidità e dolcezza.
C’è l’impronta di una terra passionale e forte in questo vino: la Puglia. Le uve tradizionalmente coltivate vengono lasciate sulla pianta e vendemmiate in un secondo momento. In questo modo la maturazione prosegue, i grappoli surmaturano e appassiscono sulla vite. Mirabilmente assemblato a uvaggi internazionali selezionati dalle abili mani dei nostri Maestri Cantinieri, l’Appassimento conferisce a questo vino un carattere unico e irresistibile.
Il colore è rosso rubino vivo con riflessi marcati. Il bouquet è fruttato e intenso di frutta matura e frutta secca, con note evidenti di confettura di prugne secche. Al palato si percepisce armonia, equilibrio, gusto piacevolmente amarognolo, con giusta acidità e finale avvolgente.
Proveniente da uve Glera di una singola annata, è un Prosecco Spumante di straordinaria piacevolezza, con aromi entusiasmanti e freschezza ineguagliabile.
Colore paglierino scarico con riflessi verdolini e perlage fine e persistente. Il bouquet possiede note floreali aromatiche con spiccati sentori di pesca e albiccocca. Al palato è morbido, brioso, armonico ed equilibrato.
Un grande vino direttamente dal Salento e prodotto esclusivamente da uve Negroamaro.
Colore rosso con riflessi violacei. Profumi floreali intensi che ricordano il ribes e la mora con lievi sentori aromatici tipici dell'uva. Il sapore è armonico, vellutato e particolarmente strutturato, pieno e sapido, piacevolmente tannico.
Ottenuto esclusivamente da uve Barbera, è uno dei più apprezzati vini piemontesi della tradizione, adatto ad accompagnare i momenti più lieti e conviviali.
Colore rosso scuro tendente al violaceo; profumo intenso e fruttoso di ciliegia e marasca; ben consistente al palato, fresco per l'acidità che lo profila, ha tannino moderato e perciò sapore equilibrato.
Un olio extravergine di particolare pregio, ottenuto da olive fresche e sane, frante entro 24 ore dalla raccolta.E' caratterizzato da una bassa acidità naturale (minore dello 0,3%). E' un olio ricercato, capace di soddisfare i palati più esigenti ed è ideale sia per la cucina tradizionale che mediterranea. Il colore è giallo dorato chiaro con accennate sfumature verdognole. Il profumo è delicato e persistente, il sapore è armonico e piacevolemente dolce.
Crema Gianduja, un peccato di gola al quale è difficile resistere! Ottima per farcire dolci fatti in casa, è perfetta da spalmare sul pane per fare il pieno di energia a colazione. La Crema Gianduja è realizzata con pochi ingredienti selezionati e non contiene olio di palma. Un goloso momento di piacere da regalarsi, una coccola buonissima da accompagnare a un sorso di Moscato d’Asti DOCG e fragranti Paste di meliga.
Queste cipolline delicate e croccanti vengono sbollentate, salate e poi riposte in vasi di vetro con l’aggiunta di Aceto Balsamico di Modena; assumono così un gusto morbido e vellutato.
ll Piemonte, terra di buongustai, ha ispirato queste originali tagliatelle preparate con semola di grano duro e uova: i Tajarin. Preparate secondo la ricetta antica delle nostre nonne, queste tagliatelle nostrane hanno la sfoglia sottile, tagliata in modo irregolare per poter assorbire perfettamente ogni tipo di sugo. I Tajarin sono pronti in due minuti e sono gustosissimi con il nostro sugo rustico ai funghi porcini oppure con il ragù alla contadina.
Un cotechino gustoso e profumato, secondo le migliori ricette della tradizione piemontese. Si consiglia, per gustarlo al meglio, di servirlo molto caldo, a fette piuttosto spesse, e accompagnato dalle classiche lenticchie o da purè di patate.
Un contorno gustoso e ricco, grazie all'elevato contenuto proteico che ne fa un piatto ad alto potere calorico. Perfette per la preparazione di zuppe e minestroni, sono l'ideale contorno di zampone e cotechino, oltre che, come vuole la tradizione, portafortuna per il nuovo anno se servite sul tavolo di Natale.
Le migliori pesche, selezionate e preparate secondo la ricetta della tradizione che le abbina al succo d'arancia, sono messe sottovetro per offrirle irresistibile dolcezza ogni volta che lo desidera.
Squisiti, finissimi cioccolatini dal sapore unico e inconfondibile, preparati impastando cioccolato di ottima qualità con Grappa di Barolo dal gusto pieno e vellutato: una tentazione irresistibile da offrire anche con il caffé.
Profumate scorzette di arancia, tuffate a una a una nel cioccolato fondente, pronte per conquistarvi con la loro dolcezza.
Sono biscotti che, nella tradizione piemontese, si servivano a fine pasto inzuppandoli in un bicchiere di Barolo. Sono prodotti artigianalmente, con ingredienti semplici e genuini: farina di mais, zucchero, farina di grano e uova. Ideali per la prima colazione e la merenda dei bambini.
Un torrone sapientemente preparato con miele, zucchero e nocciole, secondo una ricetta semplice e genuina, nel rispetto delle tradizioni piemontesi. Morbido e delicato, può essere gustato da solo o, delizioso, sminuzzato su un invitante gelato.
Con pochi cucchiaini di questo sugo e un po’ di Olio extravergine di oliva, per esempio, si potrà condire un primo piatto rendendolo esclusivo grazie al sapore e all'aroma inconfondibile del tartufo con il quale è preparato.