Invito alla Festa
2 vini + 6 specialità
Un cesto natalizio dedicato a chi ama golosità della tradizione e vini di grande carattere: 6 specialità gastronomiche e 3 vini per brindisi di festa esclusivi e appassionati.
Consegna garantita entro Natale per ordini effettuati online entro mezzanotte del 16/12!
Un cesto natalizio dedicato a chi ama golosità della tradizione e vini di grande carattere: 6 specialità gastronomiche e 3 vini per brindisi di festa esclusivi e appassionati.
Spumante dal brillante colore rosa, impreziosito da riflessi purpurei.
Il solo colore, all’interno dei nostri bicchieri, porta allegria e spensieratezza in ogni occasione durante la quale viene bevuto. Al naso i ribes e i lamponi si alternano alla rosa rossa e agli agrumi sul finale. In bocca è fresco e suadente, adatto a ogni palato.
Elegante e vigoroso, ottenuto grazie alla sapiente opera dei maestri enologi Giordano. È dedicato al grande statista Cavour, appassionato cultore del prezioso nettare di Bacco, che visse nel Castello di Grinzane. L’invecchiamento nelle storiche Cantine Giordano, a due passi dal castello tanto caro a Cavour, conferisce al vino un carattere elegante e raffinato: merita infatti la pregiata Etichetta Oro.
Colore rosso granato, profumo netto e persistente con spiccati sentori di vaniglia, sapore pieno e avvolgente, di ampio corpo e armoniosa struttura.
Un rosso secco unico, fine ed elegante, di buona struttura e concentrazione, ottenuto da pregiate uve Barbera e vinificato con temperatura controllata.
Colore rosso fitto e brillante con sfumature violacee; profumo intenso, persistente, netto, con sentori fruttati di ciliegia e mora; sapore deciso ma vellutato, suadente e di buon corpo.
L'armonica combinazione di sapori proveniente dal semplice amalgama di mandorle tritate con zucchero, albume d'uovo e limone, è la caratteristica di questi originalissimi amaretti.
Dolcetti morbidi, apprezzati per l’impasto di ottimo cioccolato unito a nocciole tostate e pestate, che ricordano, per la loro forma irregolare, i prelibati tartufi. Una delizia per tutta la famiglia.
Un cotechino gustoso e profumato, secondo le migliori ricette della tradizione piemontese. Si consiglia, per gustarlo al meglio, di servirlo molto caldo, a fette piuttosto spesse, e accompagnato dalle classiche lenticchie o da purè di patate.
I migliori peperoni dell’orto vengono insaporiti con una salsina con olio extra vergine alle erbe aromatiche. Ottimi per arricchire le insalate, sono un contorno per la carne e, tritati finemente, condiscono la pasta.
Con pochi cucchiaini di questo sugo e un po’ di Olio extravergine di oliva, per esempio, si potrà condire un primo piatto rendendolo esclusivo grazie al sapore e all'aroma inconfondibile del tartufo con il quale è preparato.
ll Piemonte, terra di buongustai, ha ispirato queste originali tagliatelle preparate con semola di grano duro e uova: i Tajarin. Preparate secondo la ricetta antica delle nostre nonne, queste tagliatelle nostrane hanno la sfoglia sottile, tagliata in modo irregolare per poter assorbire perfettamente ogni tipo di sugo. I Tajarin sono pronti in due minuti e sono gustosissimi con il nostro sugo rustico ai funghi porcini oppure con il ragù alla contadina.