La mia cantina
10 VINI PREGIATI + 2 SPUMANTI
10 vini pregiati e due spumanti. Ecco per te una raffinata selezione di grandi chicche, perfette per accompagnare i tuoi momenti più belli e farti vivere delle Feste indimenticabili.
10 vini pregiati e due spumanti. Ecco per te una raffinata selezione di grandi chicche, perfette per accompagnare i tuoi momenti più belli e farti vivere delle Feste indimenticabili.
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C.
Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.
Un grande classico piemontese, da uve Barbera, invecchiato sapientemente in botti di rovere. Tutto lo spirito del vino astigiano racchiuso in un vino sincero, beverino ma dal carattere deciso, fatto per chi ama le cose autentiche.
Colore rosso profondo, fitto, violaceo; profumo mirabile per suadenza espressiva: mora e balsami del legno in gentilissima e calibrata successione. Sapore di mirabile bilanciamento acido-morbido, con la sua corposità ben densa che lo rende polposo al palato.
È un vino di rara finezza aromatica, prodotto esclusivamente da uve Fiano. Fruttato ed elegante, esprime in modo perfetto la solarità e il carattere mediterraneo della sua terra. Un classico contemporaneo.
Colore giallo paglierino intenso dai riflessi verdolini; profumo floreale e fruttato intenso, aromatico e caratteristico, con spiccate note di mela verde e polpa di pera; sapore equilibrato, suadente e mai aggressivo, fine ed elegante, con ottima armonia e persistenza.
Un classico tra i vini bianchi piemontesi: nasce sulle colline di Langhe e Monferrato, leggero e gradevole anche grazie a una gradazione alcolica molto contenuta. Il nostro Cortese ha ottenuto un punteggio di prestigio nell’Annuario dei migliori vini italiani firmato da Luca Maroni: 92 punti.
Al calice offre un colore giallo paglierino, con lievi riflessi verdolini. Il profumo ha echi di fiori e frutta, con nette sensazioni di acacia, agrumi e pera. All’assaggio si conferma morbido e fresco, piacevole e sbarazzino.
Vitigno d’oltreconfine, l’Oltrepò Pavese Riesling DOC è un bianco raffinato e dai profumi intensi, vinificato secondo tradizione dai nostri esperti Wine Makers. Un’etichetta che contribuisce ad arricchire l’assortimento di bianchi firmato Giordano: delicato e al tempo stesso ricco di sfumature, è un vino che conquista fin dal primo assaggio.
Di colore giallo paglierino carico, arricchito da riflessi verdognoli tanto accesi quanto intriganti. Il profilo olfattivo è particolarmente ricco, con echi di fiori e cenni più intensi di pesca e agrumi. I toni minerali tracciano un profilo aromatico pulito e schietto, sapido ed elegante.
Da uve Merlot, coltivate sui fertili terreni del tarantino. Il colore è rosso vivo intenso, i profumi netti e persistenti con spiccati sentori di frutta matura, come lampone e ciliegia. Vino di grande stoffa, equilibrato e piacevole.
Di colore rosso vivo, pieno e intenso. Lo caratterizzano profumi netti e persistenti di frutta matura, con chiare suggestioni di lampone e ciliegia. Di grande stoffa, rivela all'assaggio una struttura piacevolmente equilibrata.
Un rosso ormai affermato, dal carattere deciso: il Nero d'Avola si ottiene dalle uve del vitigno autoctono siciliano dal medesimo nome. Un vino strutturato, elegante e dalla spiccata personalità, orgoglioso ambasciatore del carattere Mediterraneo.
Colore rosso intenso assai profondo e vivido, con toni violacei netti e suggestivi. Profumo delicato, con sentori di mora e ribes. Di sapore morbido e vellutato, rivela un gusto schietto, di grande stoffa e pienezza.
L’Esclusivo Etichetta Oro Rosato Puglia IGT è un rosé delicato, fresco e ricco di profumi. Lo facciamo nel cuore della Puglia nelle nostre cantine di Torricella. Frutto di attenta vinificazione, questo vino rispecchia in pieno la nostra idea di vino del territorio: un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle suggestioni salentine più autentiche. Un piccolo gioiello, capace di stupire: la migliore conferma di un lavoro fatto con il cuore da mani esperte.
Di un bel colore rosato tenue, con netti riflessi dorati. Il bouquet è Intenso e persistente: gradevoli sentori di uva appena ammostata, amarena, cipria e un ultimo richiamo odoroso di violette selvatiche. Al palato mette in mostra una struttura morbida e armonica, con notevole vena fruttata e un finale lungo e piacevolmente amarognolo.
L'indicazione IGT è una denominazione giovane in termini di tempo (è stata introdotta a partire dal 1992), ma che racchiude una serie di specificità territoriali proprie di vini dalla tradizione consolidata. Tradizione che, a tavola, restituisce esatati sapori di un tempo: deliziosi, unici e ricchi di suggestioni. Proprio come nel caso dell'Esclusivo Etichetta Oro Rosato Puglia IGT. Un patrimonio enologico frutto d'esperienza e di una costante ricerca della qualità, dalla vigna al bicchiere.
Spumante dal suadente bouquet fruttato con delicate note floreali.
Meravigliosa la sua trasparenza dai riflessi dorati, evidenzia un perlage di calibro fine e persistente. Intenso al profumo con piacevoli sentori d’agrumi e fiori d’acacia. Fresco ed asciutto al palato, si contraddistingue per il carattere fine ed elegante espresso nelle sensazioni finali.
Rosso invecchiato in botti di rovere, racchiude in sé suggestioni di una terra che ama i i vini di carattere e vanta una lunga tradizione d'eccellenza. Luca Maroni, prestigioso analista sensoriale, ha attribuito al nostro Toscana Rosso Selvato una valutazione eccezionale nell'annuario dei migliori vini italiani 2017: ben 94 punti.
Colore rosso brillante con sfumature granata; profumo fine e variegato, con sentori di frutta matura, spezie e note di vaniglia; sapore caldo e armonico, ricco di corpo e persistente, piacevolmente morbido.
Un rosso pregiato, ottenuto da uve rosse salentine, vinificato con la massima attenzione e con il massimo rispetto enologico. La cura e l’attenzione poste nell’invecchiamento nelle botti di rovere delle Cantine Giordano gli conferiscono il carattere “Esclusivo” da cui deriva il suo nome.
Colore rosso carico dai riflessi amaranto; profumo intenso ed esclusivo con spiccati sentori di vaniglia e cuoio, tipici del rovere di elevazione, al palato è di ampio corpo e ottima struttura. Mirabilmente armonioso nonostante il maestoso tannino.
Il segno del tempo, dolce e amaro al tempo stesso, definisce il mio Andrea Vino Rosso Etichetta Nera. È l’eco dei suoi sogni che riempie la Cantina. Il soffio sibilante dell’aria che accompagna ogni visita a valutarne consistenza ed evoluzione. Un rosso che sa esprimere note inusuali, trascinanti, impetuose. Un vino sempre in bilico tra emozioni dissonanti: mai fuori posto nelle occasioni importanti, sempre schietto nel suo silenzioso canto al cuore dell’appassionato.
L’Andrea Vino Rosso Etichetta Nera offre un colore scuro e denso, impenetrabile allo sguardo. Ombre vinaccia si affacciano nel calice, scivolando rapide. Al naso restituisce traccia del legno, richiami specifici del periodo di riposo. Ci sono echi di frutta sotto spirito, lontani come miraggi, e sensazioni di cioccolato e tabacco. Mette ordine nel bouquet un’evocazione odorosa di spezie, ad accompagnare la degustazione e segnarne le tappe di nota in nota. Ampio, rotondo, dai tannini levigati e importanti, all’assaggio concede un finale persistente e austero.