Linea Collection
6 bottiglie
Tre vini rossi e tre vini bianchi, ciascuno eccellenza del proprio territorio d’origine. Una confezione per celebrare la tradizione vinicola italiana, da nord a sud.
Castelli Romani DOC Bianco Collection
Una denominazione notissima, Castelli Romani Giordano è una DOC che arricchisce il catalogo e amplia l’offerta della migliore produzione italiana. Malvasia e trebbiano costituiscono il cuore di questo vino delicato e aromatico, perfetto per accompagnare aperitivi e piatti delicati. Castelli Romani DOC è un bianco perfetto da avere in tavola ogni giorno, ma riesce a esprimere al meglio i tratti sfaccettati di una personalità speciale anche nelle occasioni più importanti.



Il Castelli Romani DOC veste il calice di un bel colore giallo paglierino, con screziature che oscillano tra un luminoso oro e un caldo bronzo. Al naso offre un profilo olfattivo virato su note fruttate, e in particolar modo echeggiano cenni di frutta fresca. La persistenza aromatica rende l’assaggio appagante, e al gusto è delicatamente morbido e asciutto.
Sangiovese Primitivo Puglia IGT
La forza del Primitivo incontra l’eleganza del Sangiovese: il Sangiovese Primitivo Puglia IGT Collection è un rosso di rara finezza, vinificato a Torricella dal nostro team di appassionati enologi. Questo vino esprime la forza dei due vitigni ed è caratterizzato da una sottile complessità. Il microclima che li vede crescere con rigoglio è habitat ideale per sviluppare personalità e armonia, unite in bottiglia per regalare intensi momenti di piacere ai più esigenti Wine Lovers.



Alla vista appare di un elegante rosso rubino, intenso e profondo. Ammalia per una trama di profumi floreali, vinosi. Spiccano sentori di viola selvatica, note specifiche dell’uva matura appena raccolta. All’assaggio stupisce: vino di grande stoffa, dal preciso carattere territoriale e al tempo stesso fine ed armonico. Giusta acidità e buona struttura lo rendono piacevole al palato, ispirato e convincente in ogni suggestione che sapientemente evoca.
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Collection"
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.



Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.
PECORINO TERRE DI CHIETI IGT
Vitigno autoctono delle regioni dell'Italia centrale, il Pecorino è un vino bianco che si distingue per il suo profilo organolettico caratteristico e originale. Protagonista sulla tavola di tutti i giorni, si fa apprezzare per la sua grande piacevolezza e versatilità.



Di colore giallo paglierino, al naso si presenta fruttato, con pompelmo e papaya che fanno da protagonisti, preannunciando un sorso fresco e invitante. In bocca è pieno, con una bella trama minerale e una buona persistenza.

Barbera d'Asti DOCG Piedmont
Un grande classico piemontese, da uve Barbera, invecchiato sapientemente in botti di rovere. Tutto lo spirito del vino astigiano racchiuso in un vino sincero, beverino ma dal carattere deciso, fatto per chi ama le cose autentiche.



Colore rosso profondo, fitto, violaceo; profumo mirabile per suadenza espressiva: mora e balsami del legno in gentilissima e calibrata successione. Sapore di mirabile bilanciamento acido-morbido, con la sua corposità ben densa che lo rende polposo al palato.
ORVIETO CLASSICO DOC COLLECTION
È uno dei vini bianchi italiani più conosciuti, già apprezzato da Papi e Principi del Medioevo. Ottenuto da uve a bacca bianca dei vitigni Trebbiano Toscano e Grechetto, zone di produzione tra le più antiche d’Italia, ha colore giallo paglierino e presenta profumi e sapori delicati, tendenti all'amarognolo.
.



Colore giallo paglierino; profumo gradevole, fine e persistente che ricorda la frutta matura; sapore equilibrato, con la sapidità minerale della sua viva acidità e la nota varietale amarognola sempre ben avvolta nella morbidezza della sua polposa uva.