Sconti a catinelle

18 vini + 6 specialità

Con 12 bianchi, rossi e rosati, 6 specialità e altre 6 etichette DOC e IGT hai tutto quello che ti serve per brindare in grande: che sia un aperitivo dell’ultimo minuto o una cena con gli amici che hai in programma da settimane, qui trovi le chicche giuste per sorprendere i tuoi ospiti.

59 ,99
-63%

€ 162,85

Raggiante Rosato

Rosato secco

Ottenuto da uve a bacca rossa, coltivate nelle assolate coste del Mar Mediterraneo. Il clima perfetto, mite e ventilato, garantisce una maturazione ottimale: l'attenta selezione dei tempi migliori per vendemmia e vinificazione consegna alle Cantine un vino spensierato e convincente, protagonista in tavola grazie a un carattere seducente e passionale. 

Gradi
Gradi
11,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
10°-12 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Di color rosato tenue, ha intriganti riflessi tono su tono e un aspetto luminoso e delicato. All'assaggio restituisce sensazioni morbide ed eleganti, con in evidenza un equilibrio notevole. Conserva i profumi fruttati propri dell'uva, e affianca a un'eleganza marcata una morbidezza e una facilità di beva che lo rendono difficile da dimenticare. 

Formato: 0.75 l
x3

Raggiante Rosso

Rosso secco

Vino potente ma allo stesso tempo di rara finezza, seguito scrupolosamente dai nostri enologi sin dalle prime fasi di assaggio e definizione dei mosti e dei vini che lo compongono. Il nome ricorda la forza del sole che permette la perfetta maturazione e la polposa concentrazione delle uve mediterranee da cui ha origine.

Gradi
Gradi
13% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore rosso intenso; profumo netto con note di frutta matura, di mora e viola; sapore pieno, corposo, allo stesso tempo morbido ed equilibrato, con dopo bocca di armoniosa e lunga persistenza d'aroma.

Formato: 0.75 l
x3

Castelli Romani DOC Rosso Collection

Rosso secco
2021

Nasce su terreni di origine vulcanica questo rosso giovane e primaverile, blend floreale perfetto per accompagnare le belle giornate in compagnia. Ma il suo carattere fresco non deve trarre in inganno: quando serve sa essere deciso e pieno di risorse. Un bel vino della tradizione laziale.

Gradi
Gradi
12% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18°-20 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Un profumo intenso di fiori freschi lascia immaginare tutta la bevibilità di un assemblaggio sapiente, pensato per chi nel vino cerca soprattutto piacere e convivialità. Belle note di frutti rossi e una trama tannica levigata.

Formato: 0.75 l
x2

Montepulciano d'Abruzzo DOC "Collection"

Rosso Secco
2021

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.

Gradi
Gradi
12,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18°-20 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.

Formato: 0.75 l
x2

Loris Vino Bianco

Bianco secco

Non è facile fare il vino, ma non potrei immaginare la mia vita senza. Sono sempre molto tranquillo in cantina, ci lavoro da così tanto tempo che niente potrebbe andare storto. Loris Vino Bianco è un vino assolutamente mio: l’ho seguito per tutto il suo percorso, dalla raccolta delle uve all’imbottigliamento. Questo vino ha qualcosa di dire, Cerca la compagnia di una tavolata di spirito, perché è un po’ come me. Ha voglia di prendere la vita un sorriso dopo l’altro!
                                                                                                                                                                                        Loris, Wine Maker Giordano

Gradi
Gradi
12% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
12°-14 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Il colore è delicato, giallo paglierino scarico con seducenti trasparenze dorate. Solletica il naso con profumi estivi di frutta: mi piace soffermarmi sul bicchiere per cogliere le note di pesca (a polpa gialla) e il sentore appena accennato di ananas. In bocca regala una sensazione di pienezza, data dalla struttura importante del corpo. Ha piglio deciso, ma al tempo stesso molto piacevole; si spoglia di ogni remora sul finale, che è caratterizzato da una freschissima acidità.

Formato: 0.75 l

Approfondimenti

Vi racconto una cosa che non credo di aver mai detto a nessuno fuori dalla banda. Nella mia compagnia, quando si usciva (e quando si esce) c’è questa abitudine. Si prende una biro e si annota su un pezzo di carta il perché sì e il perché no della serata. Un vino, una cena, una canzone, non importa che cosa: c’è sempre qualcuno che prende l’iniziativa per fare la classifica delle cose che sono piaciute e di quelle che non sono piaciute. Quando ho presentato il Loris Vino Bianco alla banda, il convento passava pasta alla norma. Che, modestamente, so cucinare da vero maestro! Tra i perché sì rinvenuti il mattino dopo ne ho trovato uno che diceva questo: “Perché sì? Perché questo bianco è come Loris, uno che si mette sempre al centro dell’attenzione, ma che, quando lo fa, alla fine ti viene voglia di ringraziarlo”. Ecco: se riuscirà a rendere una vostra serata un po’ speciale, allora saprò di aver fatto un buon lavoro!

x3

BIANCO TERRE SICILIANE IGT

Bianco secco
2022

Da uve siciliane selezionate, il Bianco Terre Siciliane IGT è un vino fresco e invitante. Caratterizzato da intensi profumi mediterranei, ha buona struttura e tocchi aromatici inebrianti. Vinificato secondo tradizione, convince per pulizia ed equilibrio. La linea Terre Siciliane Giordano si arricchisce di un nuovo, raffinato protagonista.

Gradi
Gradi
12% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
8°-10 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Allo sguardo appare di colore giallo luminoso, con riflessi dorati accesi. Profilo olfattivo ampio, con cenni che spaziano dalla frutta (pesca e albicocca) ai fiori d’agrume, evocando al contempo menta e salvia. Sapore pieno, avvolgente ed equilibrato; una fresca vena di acidità nel finale conferisce un tocco in più, preludio a una persistenza accentuata che richiama delicati sentori di erbe aromatiche.

Formato: 0.75 l
x2

ROSSO DICASA ETICHETTA NERA

Rosso secco

Rosso DICASA Etichetta Nera è ideale per quelle piccole e grandi occasioni che si vogliono celebrare quotidianamente: come un traguardo raggiunto, un amico ritrovato, una gentilezza ricambiata. Questo vino è speciale perché celebra la vita e le vittorie di tutti i giorni: un piacere da assaporare sempre. 

Gradi
Gradi
11,5% vol
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore: granato intenso. Profumo: netto di frutti rossi, con lunga persistenza d’aroma. Gusto: ampio, rotondo, con finale persistente. Ottimo da meditazione. 

Formato: 0.75 l
x3

CANTUCCI TOSCANI I.G.P.

I classici e gustosi biscotti toscani alle mandorle, profumati, croccanti e irresistibili. I Cantucci Toscani Igp alle mandorle sono un dono goloso della Toscana più vera da servire a fine pasto, insieme ad un vino liquoroso, al gelato o al caffè.

Formato: 200.00 g

INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo "0", Zucchero, Mandorle 20%, Uova, Tuorlo d'uovo, Burro, Latte intero, Miele, Aromi, Sale. Agente Lievitante: Ammonio Bicarbonato. Può contenere tracce di soia, cioccolato e altra frutta secca.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

x1

Aceto Balsamico di Modena IGP

Il più famoso e pregiato tra i condimenti, preparato ancora come un tempo con aceto di vino, mosto concentrato e mosto cotto di uve dell’Emilia Romagna.

Formato: 0.25 l

INGREDIENTI: Aceto di vino, mosto d'uva concentrato, colorante caramello E150d. Contiene Solfiti.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

x1

Sugo Mediterraneo alle Olive

Un sugo eccezionale, che racchiude in sé il calore e gli aromi del pomodoro maturato al sole, delle gustose olive nere, dei capperi e dell'origano.

Formato: 180.00 g

INGREDIENTI: polpa di pomodoro (80,5%), olio di oliva, olive (5%), capperi (3%), pasta di acciughe 1,5% (acciughe, sale), doppio concentrato di pomodoro, sale, prezzemolo, aglio, peperoncino, pepe, origano.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

x1

Maccheroni da semola di grano duro 100% italiano

Il più tipico dei nostri formati di pasta, prodotto secondo la tradizione artigianale utilizzando esclusivamente semola di grano duro italiano. Questi maccheroni sono trafilati in bronzo per conferire alla pasta la tipica ruvidità che permette di assorbire meglio ogni condimento. Provateli con uno qualsiasi dei sughi Giordano, aggiungete una spruzzata di buon Parmigiano Reggiano e porterete in tavola un primo piatto eccellente.

 

Formato: 300.00 g

Ingredienti: semola di grano duro.

MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

x1

Crema di Carciofi

Una crema delicata al gusto di carciofo, da servire come antipasto o per un raffinato aperitivo, spalmata su crostini o tartine.

Formato: 140.00 g

INGREDIENTI: carciofi (70%), olio di girasole, senape (aceto di vino, semi di senape, farina di riso, sale, zucchero, spezie), aceto di vino, sale, estratto di lievito, correttore di acidità, acido citrico. Contiene solfiti.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto si conserva in frigorifero per alcuni giorni.

x1

Bruschetta di Verdure Grigliate

Il gusto ricco delle verdure grigliate caratterizza questo stuzzicante fuori pasto, che spalmato su tramezzini o crostini di pane diventa l'ideale accompagnamento ai vostri aperitivi. Riscaldato a bagnomaria diventa un ottimo contorno per i piatti di carne.

Formato: 170.00 g

INGREDIENTI: olio di girasole, peperoni rossi grigliati (15,3%), peperoni gialli grigliati (15,3%), melanzane grigliate (11,2%), acqua, basilico, zucchine (4,1%), doppio concentrato di pomodoro, aceto di vino bianco, sale, olio extra vergine di oliva, aglio, cipolla, fruttosio, patata, prezzemolo, peperoncino piccante, aroma, correttore di acidità: acido citrico. Contiene solfiti.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. 
Una volta aperto si conserva in frigorifero per alcuni giorni.

x1