Eccellenze Giordano
15 Bottiglie
Ci sono vini che non hanno bisogno di presentazioni: proprio come questi. Questi vini sono protagonisti di storie di passione e di territorio, capaci di incantare al primo assaggio. 15 bottiglie per una Cantina Regale.

Barbera d'Asti DOCG Piedmont
Un grande classico piemontese, da uve Barbera, invecchiato sapientemente in botti di rovere. Tutto lo spirito del vino astigiano racchiuso in un vino sincero, beverino ma dal carattere deciso, fatto per chi ama le cose autentiche.



Colore rosso profondo, fitto, violaceo; profumo mirabile per suadenza espressiva: mora e balsami del legno in gentilissima e calibrata successione. Sapore di mirabile bilanciamento acido-morbido, con la sua corposità ben densa che lo rende polposo al palato.
Cabernet Sauvignon Puglia IGT
Rosso di livello internazionale, frutto di un vitigno di origine francese, ha trovato in Puglia l'habitat perfetto per esprimersi al meglio.



Colore rosso profondo con riflessi violacei; profumo intenso con note di viola, peperone e spezie; di buona concentrazione, ha sapore morbido e vellutato, con sentori fruttati e floreali.
Vermentino Terre Siciliane IGT
Il Vermentino Terre Siciliane è un bianco profumato ed evocativo, frutto dell'esperta mano dei viticoltori siciliani e dell'esperienza secolare dei Maestri Cantinieri Giordano. Un vino elegante, che porta i profumi del mediterraneo direttamente sulla tua tavola.



Colore giallo paglierino con chiari riflessi dorati, bouquet composito, con spiccate note di salvia, pesca, noce di cocco e mela. Ha delicate suggestioni di fiori bianchi e frutta tropicale. All'assaggio è ricco ed equilibrato, un vino di grande stoffa. Note di pesca a polpa bianca, struttura importante, evolve in sensazioni eleganti e armoniose. Persistente salinità nel finale, che schiude un complesso gusto aromatico.

Fiano Puglia IGT
È un vino di rara finezza aromatica, prodotto esclusivamente da uve Fiano. Fruttato ed elegante, esprime in modo perfetto la solarità e il carattere mediterraneo della sua terra. Un classico contemporaneo.



Colore giallo paglierino intenso dai riflessi verdolini; profumo floreale e fruttato intenso, aromatico e caratteristico, con spiccate note di mela verde e polpa di pera; sapore equilibrato, suadente e mai aggressivo, fine ed elegante, con ottima armonia e persistenza.
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Collection"
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.



Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.