Piemonte Collection

12 bottiglie

Il Piemonte è ricco di paesaggi suggestivi e di importanti primati dal punto di vista enologico: è una delle regioni che vantano la maggiore produzione di vino in Italia. In questa selezione puoi trovare alcuni dei nostri vini piemontesi migliori per mostrarti i frutti dell’antica tradizione enologica di questa regione. Approfittane!

54 ,99
-49%

€ 108,00
SPEDIZIONE GRATUITA

Barbera d'Asti DOCG Piedmont

Rosso Secco
2021

Un grande classico piemontese, da uve Barbera, invecchiato sapientemente in botti di rovere. Tutto lo spirito del vino astigiano racchiuso in un vino sincero, beverino ma dal carattere deciso, fatto per chi ama le cose autentiche.

Gradi
Gradi
13,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18°-20 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore rosso profondo, fitto, violaceo; profumo mirabile per suadenza espressiva: mora e balsami del legno in gentilissima e calibrata successione. Sapore di mirabile bilanciamento acido-morbido, con la sua corposità ben densa che lo rende polposo al palato.

Formato: 0.75 l
x4

Piemonte Cortese DOC

Bianco secco
2022

Un classico tra i vini bianchi piemontesi: nasce sulle colline di Langhe e Monferrato, leggero e gradevole anche grazie a una gradazione alcolica molto contenuta. Il nostro Cortese ha ottenuto un punteggio di prestigio nell’Annuario dei migliori vini italiani firmato da Luca Maroni: 92 punti.

Gradi
Gradi
11,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
10°-12 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Al calice offre un colore giallo paglierino, con lievi riflessi verdolini. Il profumo ha echi di fiori e frutta, con nette sensazioni di acacia, agrumi e pera. All’assaggio si conferma morbido e fresco, piacevole e sbarazzino.

Formato: 0.75 l
x4

Dolcetto Piemonte DOC

Rosso secco
2022

Il Piemonte è molte terre, il Piemonte ha molte anime: nel Dolcetto Piemonte DOC le sfaccettature di un’identità complessa trovano perfetta sintesi. Nel calice riesce sempre a stupire, svelando a poco a poco il proprio pieno spirito espressivo. A differenza delle denominazioni legate a uno specifico territorio, il Dolcetto Piemonte DOC riesce a costruire relazioni tra le piccole differenze di un varietale storico, giocando con sfumature e impressioni. Uno scambio di gusti e inflessioni, un mosaico di sensazioni diverse che aspetta soltanto di essere ricomposto.

Gradi
Gradi
12,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Alla vista si presenta di colore rosso rubino, con riflessi violacei appena accennati. Il profilo olfattivo è piuttosto ampio, caratterizzato da aromi floreali netti e persistenti: un naso vinoso, piacevolmente caratteristico, stimola curiosità e apre a un assaggio che mostra sin da subito un equilibrio perfettamente compiuto. Bassa acidità, struttura tannica di intensità misurata, avvolgente e piacevole nel complesso, il Piemonte Dolcetto DOC è un rosso diverso dal solito e mai banale.

Formato: 0.75 l
x4