Sorprese in vigna - Rossi
15 vini + 6 specialità
Le vigne più generose, un viaggio nei rossi intensi e avvolgenti. Tanti calici ricchi di carattere, accompagnati da irresistibili specialità. Assapora la passione che nasce tra i grappoli maturi.
"Eventus" Rosso
L'Eventus è il piacere puro del buon bere e può essere gustato da solo in perfetto relax oppure a tavola, dove si colloca come compagno ideale dei piatti della cucina tradizionale e creativa. Un rosso elegante, che proviene da un'attenta selezione dei terreni a miglior vocazione viticola del bacino del mediterraneo.



Colore rosso intenso con riflessi violacei; spiccati sentori di frutta matura, intensa nota di mora e ciliegia, frutta candita e in confettura che si fondono a un bouquet di spezie e vaniglia. Al gusto è ampio, caldo ed avvolgente, perfettamente equilibrato con il giusto livello di tannini morbidi e sapidità. Il finale è lungo e fruttato, con un piacevole retrogusto di frutta speziata.
"Raggiante" Rosso
Vino potente ma allo stesso tempo di rara finezza, seguito scrupolosamente dai nostri enologi sin dalle prime fasi di assaggio e definizione dei mosti e dei vini che lo compongono. Il nome ricorda la forza del sole che permette la perfetta maturazione e la polposa concentrazione delle uve mediterranee da cui ha origine.



Colore rosso intenso; profumo netto con note di frutta matura, di mora e viola; sapore pieno, corposo, allo stesso tempo morbido ed equilibrato, con dopo bocca di armoniosa e lunga persistenza d'aroma.
"Dicasa Etichetta Nera" Vino Rosso
Rosso DICASA Etichetta Nera è ideale per quelle piccole e grandi occasioni che si vogliono celebrare quotidianamente: come un traguardo raggiunto, un amico ritrovato, una gentilezza ricambiata. Questo vino è speciale perché celebra la vita e le vittorie di tutti i giorni: un piacere da assaporare sempre.



Colore: granato intenso. Profumo: netto di frutti rossi, con lunga persistenza d’aroma. Gusto: ampio, rotondo, con finale persistente. Ottimo da meditazione.
"Andrea" Vino Rosso
Il vino per me è passione, ma anche il silenzio della cantina: per questo Andrea Vino Rosso ci sono stati momenti in cui sentivo solo il rumore del mio respiro. Ho scelto personalmente i vitigni di questo blend e seguito passo dopo passo la maturazione del vino. Quando ho capito che era pronto, ho provato una strana sensazione di gelosia, come di fronte a un doloroso ma necessario distacco. Il vino è emozione. Il mio? Il mio è passione da condividere.
Andrea, Wine Maker Giordano



Come uno specchio di fiaba, il rosso della trama cromatica ha venature violacee e riflette la luce creando arabeschi mutevoli, affascinanti. I frutti rossi, lampone e marasca, affiorano in un tessuto odoroso pieno ed espressivo: occhieggia la vaniglia, distante e suggestiva. In bocca è armonico e corposo, un pieno velluto dal retrogusto articolato. Rimangono impressioni di cioccolato e vaniglia, chiare.
Curiosità
La ricerca di qualcosa di nuovo è alla base di una costante crescita personale. Abbiamo parlato a lungo di questa nuova linea. Ci è stato chiesto di uscire dall’ombra, non solo per dare un volto a chi, dietro le quinte, confeziona i vini Giordano, ma anche per offrire un’interpretazione personale del vino secondo ciascuno di noi. Questo rosso vuole essere un po’ il mio biglietto da visita, una risposta alla domanda su come debba essere un vino per conquistarmi. Spero riesca a far breccia nel vostro cuore, così come ha fatto breccia nel mio.
"Collection" Rosso Castelli Romani DOC
Nasce su terreni di origine vulcanica questo rosso giovane e primaverile, blend floreale perfetto per accompagnare le belle giornate in compagnia. Ma il suo carattere fresco non deve trarre in inganno: quando serve sa essere deciso e pieno di risorse. Un bel vino della tradizione laziale.



Un profumo intenso di fiori freschi lascia immaginare tutta la bevibilità di un assemblaggio sapiente, pensato per chi nel vino cerca soprattutto piacere e convivialità. Belle note di frutti rossi e una trama tannica levigata.

Aceto Balsamico di Modena IGP
Il più famoso e pregiato tra i condimenti, preparato ancora come un tempo con aceto di vino, mosto concentrato e mosto cotto di uve dell’Emilia Romagna.
INGREDIENTI: Aceto di vino, mosto d'uva concentrato, colorante caramello E150d. Contiene Solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Sugo Mediterraneo alle Olive
Un sugo eccezionale, che racchiude in sé il calore e gli aromi del pomodoro maturato al sole, delle gustose olive nere, dei capperi e dell'origano.
INGREDIENTI: polpa di pomodoro (80,5%), olio di oliva, olive (5%), capperi (3%), pasta di acciughe 1,5% (acciughe, sale), doppio concentrato di pomodoro, sale, prezzemolo, aglio, peperoncino, pepe, origano.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Maccheroni da semola di grano duro 100% italiano
Il più tipico dei nostri formati di pasta, prodotto secondo la tradizione artigianale utilizzando esclusivamente semola di grano duro italiano. Questi maccheroni sono trafilati in bronzo per conferire alla pasta la tipica ruvidità che permette di assorbire meglio ogni condimento. Provateli con uno qualsiasi dei sughi Giordano, aggiungete una spruzzata di buon Parmigiano Reggiano e porterete in tavola un primo piatto eccellente.
Ingredienti: semola di grano duro.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Crema di Carciofi
Una crema delicata al gusto di carciofo, da servire come antipasto o per un raffinato aperitivo, spalmata su crostini o tartine.
INGREDIENTI: carciofi (70%), olio di girasole, senape (aceto di vino, semi di senape, farina di riso, sale, zucchero, spezie), aceto di vino, sale, estratto di lievito, correttore di acidità, acido citrico. Contiene solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto si conserva in frigorifero per alcuni giorni.

Frollini al Cocco
Questi fragranti dolcetti di pasta frolla arricchiti col cocco sono una vera delizia per il palato di chiunque ne voglia approfittare. Ideali per il fine pasto o per i momenti di relax, consigliamo di offrirli ai vostri ospiti insieme a un calice di vino Moscato Piemonte Giordano.
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo "0", zucchero, olio di girasole, burro, cocco essicato (9%), uova, latte parzialmente scremato, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, difosfato disodico), aromi, sale. Può contenere tracce di frutta a guscio e soia.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Bruschetta di Verdure Grigliate
Il gusto ricco delle verdure grigliate caratterizza questo stuzzicante fuori pasto, che spalmato su tramezzini o crostini di pane diventa l'ideale accompagnamento ai vostri aperitivi. Riscaldato a bagnomaria diventa un ottimo contorno per i piatti di carne.
INGREDIENTI: olio di girasole, peperoni rossi grigliati (15,3%), peperoni gialli grigliati (15,3%), melanzane grigliate (11,2%), acqua, basilico, zucchine (4,1%), doppio concentrato di pomodoro, aceto di vino bianco, sale, olio extra vergine di oliva, aglio, cipolla, fruttosio, patata, prezzemolo, peperoncino piccante, aroma, correttore di acidità: acido citrico. Contiene solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto si conserva in frigorifero per alcuni giorni.