Il mio Piemonte
12 bottiglie
I classici piemontesi sono quel jolly da tenere sempre in cantina: 12 etichette, dal Barbera al Dolcetto, per goderti il calice giusto in ogni occasione. Come sempre, quando si tratta di brindisi, stappare in compagnia è meglio!
Barbera Piemonte DOC
Un rosso secco unico, fine ed elegante, di buona struttura e concentrazione, ottenuto da pregiate uve Barbera e vinificato con temperatura controllata.



Colore rosso fitto e brillante con sfumature violacee; profumo intenso, persistente, netto, con sentori fruttati di ciliegia e mora; sapore deciso ma vellutato, suadente e di buon corpo.
Dolcetto Piemonte DOC
Il Piemonte è molte terre, il Piemonte ha molte anime: nel Dolcetto Piemonte DOC le sfaccettature di un’identità complessa trovano perfetta sintesi. Nel calice riesce sempre a stupire, svelando a poco a poco il proprio pieno spirito espressivo. A differenza delle denominazioni legate a uno specifico territorio, il Dolcetto Piemonte DOC riesce a costruire relazioni tra le piccole differenze di un varietale storico, giocando con sfumature e impressioni. Uno scambio di gusti e inflessioni, un mosaico di sensazioni diverse che aspetta soltanto di essere ricomposto.



Alla vista si presenta di colore rosso rubino, con riflessi violacei appena accennati. Il profilo olfattivo è piuttosto ampio, caratterizzato da aromi floreali netti e persistenti: un naso vinoso, piacevolmente caratteristico, stimola curiosità e apre a un assaggio che mostra sin da subito un equilibrio perfettamente compiuto. Bassa acidità, struttura tannica di intensità misurata, avvolgente e piacevole nel complesso, il Piemonte Dolcetto DOC è un rosso diverso dal solito e mai banale.
Chardonnay Piemonte DOC
Lo Chardonnay, il vitigno a bacca bianca più famoso al mondo, ha trovato sulle colline piemontesi il luogo ideale per esprimere al meglio le sue caratteristiche. In questo territorio nasce un vino di grande sapidità con note austere e avvolgenti. Colore paglierino con sfumature dorate, profumo fine ed elegante. Sapore pieno e corposo. Ottimo per aperitivo, con antipasti freddi e portate di pesce. Servire a 8-10 °C



Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino intenso. All’olfatto si avvertono sentori fruttati di pera, pesca e ananas con note di miele e vaniglia sul finale. Al gusto è fresco, con una bella componente acida e con una buona morbidezza.
Cortese Piemonte DOC
Un classico tra i vini bianchi piemontesi: nasce sulle colline di Langhe e Monferrato, leggero e gradevole anche grazie a una gradazione alcolica molto contenuta. Il nostro Cortese ha ottenuto un punteggio di prestigio nell’Annuario dei migliori vini italiani firmato da Luca Maroni: 92 punti.



Al calice offre un colore giallo paglierino, con lievi riflessi verdolini. Il profumo ha echi di fiori e frutta, con nette sensazioni di acacia, agrumi e pera. All’assaggio si conferma morbido e fresco, piacevole e sbarazzino.