Il Black Friday è l'occasione perfetta per fare scorta dei tuoi vini preferiti, proprio in vista delle festività natalizie. Ogni anno, a novembre, questo evento globale porta sconti imperdibili su una vasta gamma di prodotti, dal tech ai beni di consumo, ma per gli amanti del vino, è l'opportunità ideale per arricchire la propria cantinetta. È anche il momento perfetto per pensare ai regali natalizi, scegliendo bottiglie prelibate da condividere con amici e familiari o da regalare a chi ama il buon bere.
Perché scegliere Giordano Vini per il tuo Black Friday
Affidarsi a chi il vino lo fa con passione da anni e scegliere la vendita diretta permette di comprare direttamente dal produttore e senza intermediari, assicurando vini di alta qualità sulla tua tavola, senza rinunciare a prezzi vantaggiosi. Puoi scegliere i vini che preferisci, da tenere per te o da regalare, tra una vasta selezione di vini italiani, dal meglio delle eccellenze regionali ai prodotti biologici, fino alle etichette internazionali per accompagnare i pasti e le specialità gastronomiche con il giusto abbinamento.
Quali vini scegliere in occasione del Black Friday?
Che si tratti di un buon Lambrusco di Modena DOC da abbinare al cotechino durante le feste, di un grande Amarone della Valpolicella DOCG da sorseggiare con famiglia e amici, di un delicato vino bianco da degustare durante una romantica cena a base di pesce o di una vivace bollicina, come il Moscato Spumante, da stappare con il pandoro, c’è un vino per ogni momento.
Come scegliere il vino giusto da regalare (o regalarsi)?
Ad ogni appassionato, il suo vino! Il vino è sempre un regalo gradito, porta un’aria di festa, specialmente quando arriva in confezioni di vino regalo pensate apposta per te: su Giordano Vini ce ne sono di tutti i tipi, scoprile tutte e non perderti le vantaggiose offerte di questo periodo. Scegliere il vino giusto da regalare può essere semplice: potresti scegliere dei vini regionali per degli abbinamenti sempre riusciti con la cucina locale, oppure sperimentare con dei vini internazionali, pur senza rinunciare alle tradizioni del periodo natalizio.

I suggerimenti di acquisto di Giordano per il Black Friday e le opzioni regalo
Per rendere semplice (e conveniente) la tua scelta, abbiamo raccolto le migliori opportunità: dai classici delle regioni italiane ai kit regalo completi. Seleziona in base a occasione, gusto, abbinamenti gastronomici o prezzo e approfitta delle offerte finché sono attive.
Ecco alcune idee per rifornire la tua cantinetta personale in vista delle feste:
- Vini regionali: i vini delle diverse regioni italiane sono sempre un’ottima scelta, perfetti per abbinamenti con piatti tipici e cucina locale.
- Champagnee bollicine internazionali: per i brindisi delle feste o come regalo elegante. Scegli Blanc de Blancs per crudi e antipasti, Rosé con salmone e finger food; valuta anche il formato magnum per le cene numerose.
- Vini internazionali: ideale per curiosi e appassionati: Bordeaux e Rioja per carni e arrosti, Riesling per piatti speziati e cucina asiatica, Sauvignon Blanc per il pesce, Malbec per grigliate e formaggi stagionati.
- Spirits e cocktail set: per gli amanti della mixology, un cocktail setcompleto o degli spirits, come Gin e Rum, sono idee regalo raffinate per creare drink unici.
- Amari e digestivi: un Amaro del Capo è sempre un regalo apprezzato per concludere il pasto o accompagnare i dolci natalizi.
- Pacchetti regalo speciali: Approfitta delle nostre offerte per creare pacchetti regalo personalizzati, un’idea che unisce qualità e convenienza.
Curiosità: le origini del Black Friday
Il Black Friday, o “venerdì nero” tradotto in italiano, ha origini americane ed è stato inventato dai grandi magazzini Macy’s nel 1924: il giorno dopo il Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento che si tiene il quarto giovedì di novembre, la catena di negozi applicò tantissimi sconti per dare il via, da quel momento in poi, allo shopping natalizio.
Nonostante tutti gli altri negozi si siano affrettati a seguire il loro esempio, ci sono voluti un po' di anni prima che il Black Friday avesse la risonanza che ha oggi: è dagli anni ’60 che ha iniziato ad avere un tale successo da culminare, negli anni ’80, nella sua affermazione come evento nazionale americano e nella sua diffusione in tantissimi altri paesi.
Black Friday: qual è il suo significato?
Il significato del nome di questa ricorrenza è ancora incerto, esistono infatti diverse teorie al riguardo: c’è chi lo lega alla città di Philadelphia e al traffico che invade le strade durante il Black Friday e chi lo attribuisce invece ai libretti contabili dei commercianti, che da quel momento abbandonavano il colore rosso con le quali annotavano le perdite, in favore dei guadagni attivi, riportati in nero.
Un’altra ipotesi sostiene che il nome Black Friday è nato dalla tendenza di moltissimi dipendenti a dichiararsi malati in questo giorno, per poter usufruire di un weekend lungo e anche per approfittare degli sconti. Oggi, per fortuna, fare shopping è diventato così semplice che nulla è più comodo di comprare i tuoi vini preferiti online e farli recapitare comodamente a casa tua!
Approfitta del Black Friday su Giordano Vini e festeggia senza più preoccupazioni: scopri i nostri vini, gli spirits e le specialità gastronomiche per delle feste con i fiocchi!
Consegna Gratis a partire da 49€