Come togliere le macchie di vino rosso

Purtroppo può succedere di versare un bicchiere di vino sulla tovaglia, oppure di rompere un’intera bottiglia. Scopri come eliminare facilmente le macchie di vino.

Come togliere le macchie di vino rosso

Data Pubblicazione: 23/01/2017

Oltre il danno, la beffa: non solo hai perso un bicchiere del tuo vino preferito, ora la tovaglia ha una bella chiazza rossa che si allarga a vista d’occhio. E se a macchiarsi sono muri o superfici di marmo, che cosa si può fare? Ecco 5 modi per risolvere il problema.

1 – Appena versato sulla tovaglia? Acqua e sapone!

Acqua e sapone

Se il vino è appena finito sulla tovaglia, per prima cosa elimina l’eccesso di liquido con della carta assorbente. Poi bagna con acqua fredda e strofina la parte macchiata. Infine inumidisci con acqua e tiepida e sapone, poi metti in lavatrice e procedi con un lavaggio adatto al tipo di tessuto.

2 – Succo di limone

Succo di limone

Il succo di limone è utile sia per le macchie appena formate, sia per quelle già asciutte. Versalo direttamente sulla parte macchiata e lascia agire per qualche minuto. Se la macchia è secca, aggiungi al limone due o tre gocce di sapone liquido. Lascia agire per una decina di minuti prima di mettere in lavatrice.

3 – Vino sulla camicia? Acqua frizzante (o sale fino)

Acqua frizzante e sale fino

Piccole macchie sulla camicia possono essere pretrattate con acqua frizzante: basta versarla sulla parte da trattare e sfregare leggermente, per poi passare al tradizionale lavaggio. Se la macchia è ancora umida, coprila con sale fino, lascia agire per un po’ prima di mettere in lavatrice.

4 – Vino rosso sul piano di marmo? Acqua ossigenata e talco!

Marmo

Se il vino finisce sul marmo e lascia una traccia ben visibile, non disperare: tutto quello che occorre per far tornare a splendere la superficie lo hai sicuramente a disposizione in casa. Di che cosa si tratta? Talco e acqua ossigenata. Cospargi di talco la macchia e un’ampia area circostante. Copri con l’acqua ossigenata: si formerà una pasta che lentamente inizierà a indurire. Dovrai lasciare agire il composto per alcune ore, rimuovendolo soltanto quando sarà completamente seccato. Ripeti l’operazione fino a quando la macchia sarà scomparsa del tutto! Ricorda di utilizzare guanti di gomma: l’acqua ossigenata combinata al talco può causare ustioni alla pelle.

5 – E se finisce sul muro?

Macchie di vino sul muro

Puoi eliminare schizzi di vino dal muro in due modi. Se la parete è lavabile il lavoro è più semplice: lo strato superficiale della pittura rende impermeabile il muro, quindi ti basterà lavare con acqua tiepida e sapone l’area interessata, poi sciacquare e asciugare. Se la parete non è lavabile, occorrono pazienza, batuffoli di cotone e candeggina. Dovrai versare la candeggina in un piccolo recipiente, immergere il cotone e poi utilizzare i batuffoli imbevuti per tamponare la macchia. Lavora su piccole aree, un pezzetto per volta, premendo con forza il cotone. Ripeti l’operazione fino alla scomparsa di ogni traccia di vino.