Offerte da sogno - Bianchi
15 vini + 6 specialità

Raggiante Bianco
Bianco elegante e di buon corpo, nato dall’unione di diverse “cuvées” assemblate nelle Cantine Giordano. Il nome deriva dai raggi del sole particolarmente intensi nelle aree mediterranee nelle quali sono coltivate le uve da cui proviene.



Colore dorato con riflessi accesi e vivi; un fuoriclasse olfattivo, profumo dal floreale fresco, intenso e fruttato, con sentori di mela; corpo di bella fittezza e di morbidezza suadentemente armoniosa.
Raggiante Rosato
Ottenuto da uve a bacca rossa, coltivate nelle assolate coste del Mar Mediterraneo. Il clima perfetto, mite e ventilato, garantisce una maturazione ottimale: l'attenta selezione dei tempi migliori per vendemmia e vinificazione consegna alle Cantine un vino spensierato e convincente, protagonista in tavola grazie a un carattere seducente e passionale.



Di color rosato tenue, ha intriganti riflessi tono su tono e un aspetto luminoso e delicato. All'assaggio restituisce sensazioni morbide ed eleganti, con in evidenza un equilibrio notevole. Conserva i profumi fruttati propri dell'uva, e affianca a un'eleganza marcata una morbidezza e una facilità di beva che lo rendono difficile da dimenticare.
PECORINO TERRE DI CHIETI IGT
Vitigno autoctono delle regioni dell'Italia centrale, il Pecorino è un vino bianco che si distingue per il suo profilo organolettico caratteristico e originale. Protagonista sulla tavola di tutti i giorni, si fa apprezzare per la sua grande piacevolezza e versatilità.



Di colore giallo paglierino, al naso si presenta fruttato, con pompelmo e papaya che fanno da protagonisti, preannunciando un sorso fresco e invitante. In bocca è pieno, con una bella trama minerale e una buona persistenza.
Provobis
La scelta del momento più appropriato per la raccolta dei grappoli permette di mantenere intatto l'equilibrio di aromi e sapori, con una freschezza ineguagliabile esaltata dal tono frizzante. Vino delicato ed intenso, dal gusto fresco ed amabile, ottimo da servire nelle più svariate occasioni, dall’aperitivo a momenti di relax con persone speciali.



Profumo floreale, aromatico, con sentori di tiglio; sapore brioso, armonico, elegante ed equilibrato, con retrogusto fresco e di giusta acidità; il perlage è fine e persistente.
Giulia Vino Bianco d'Italia
Un bianco fresco e delicato, dal colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Per una serata base pesce è il compagno ideale, soprattutto se si tratta di crudité o dell'esotico sushi.


Delicate sfumature e uno sguardo tutto femminile che unisce la forza alla delicatezza. Ha colore giallo paglierino, con tenui riflessi dorati. Al naso ti conquista con delicati aromi floreali, per poi sorprenderti in bocca con una vena spiccatamente minerale.

Grissini
Questo croccante spuntino è un ottimo sostituto del pane e accompagnamento originale ai piatti freddi. All'impasto viene aggiunto un pò di olio d'oliva, infine viene lavorato manualmente in sottili bastoncini.
INGREDIENTI: farina di grano tenero tipo "0", olio di oliva 10%, sale, lievito, farina di frumento maltata. Può contenere tracce di sesamo e soia.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Tajarin
ll Piemonte, terra di buongustai, ha ispirato queste originali tagliatelle preparate con semola di grano duro e uova: i Tajarin. Preparate secondo la ricetta antica delle nostre nonne, queste tagliatelle nostrane hanno la sfoglia sottile, tagliata in modo irregolare per poter assorbire perfettamente ogni tipo di sugo. I Tajarin sono pronti in due minuti e sono gustosissimi con il nostro sugo rustico ai funghi porcini oppure con il ragù alla contadina.
INGREDIENTI: Semola di grano duro, uova 20%, acqua
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto
ISTRUZIONI PER LA COTTURA: Riscaldare 1 litro di acqua salata per 100 g di pasta
TEMPO DI COTTURA: 6/7 min

Aceto Balsamico di Modena IGP
Il più famoso e pregiato tra i condimenti, preparato ancora come un tempo con aceto di vino, mosto concentrato e mosto cotto di uve dell’Emilia Romagna.
INGREDIENTI: Aceto di vino, mosto d'uva concentrato, colorante caramello E150d. Contiene Solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Sugo all'Arrabbiata
La cucina mediterranea trova una delle sue migliori espressioni nel sugo all'arrabbiata. Una salsa dal gusto deciso e piccante, che regalerà ai vostri piatti la creatività e il sapore tipici delle regioni del sud. Perfetto per arricchire gli spaghetti o le penne, è il condimento ideale per aggiungere personalità a ogni tipo di pasta.
INGREDIENTI: polpa di pomodoro (92,5%), olio extravergine di oliva, sale, zucchero, cipolla, peperoncino (0,4%), aglio.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Cipolline Borettane in Aceto Balsamico di Modena
Queste cipolline delicate e croccanti vengono sbollentate, salate e poi riposte in vasi di vetro con l’aggiunta di Aceto Balsamico di Modena; assumono così un gusto morbido e vellutato.
INGREDIENTI: cipolline borettane, acqua, aceto balsamico di Modena I.G.P. (10%), zucchero, sale, correttore di acidità: acido citrico, aroma naturale. Contiene solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.

Frollini al Cocco
Questi fragranti dolcetti di pasta frolla arricchiti col cocco sono una vera delizia per il palato di chiunque ne voglia approfittare. Ideali per il fine pasto o per i momenti di relax, consigliamo di offrirli ai vostri ospiti insieme a un calice di vino Moscato Piemonte Giordano.
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo "0", zucchero, olio di girasole, burro, cocco essicato (9%), uova, latte parzialmente scremato, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, difosfato disodico), aromi, sale. Può contenere tracce di frutta a guscio e soia.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.