L'Olimpo dei Vini - DOC & IGT
15 bottiglie
Vuoi di più? Eccoti la crème de la crème, ossia le grandi etichette DOC & IGT in una memorabile selezione. In tutto trovi 15 vini: da dove inizierai?
Montepulciano d'Abruzzo DOC
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C.



Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.

Malvasia Pinot Grigio Puglia IGT
Da uve Malvasia e Pinot Grigio, un bianco profumato e invitante. I frutti maturano in Puglia, coccolati da un clima mite e generoso: da questa terra eredita un carattere affascinante, versatile e sensuale.



Colore limpido, dal tono giallo paglierino venato di riflessi verdolini. Il profumo è ricco, offre sensazioni floreali e suggestioni di frutta a polpa gialla. Spiccano in modo netto tra di esse i sentori di pesca e albicocca. Al palato consegna impressioni armoniose, leggere e seducenti.
Barbera Piemonte DOC
Un rosso secco unico, fine ed elegante, di buona struttura e concentrazione, ottenuto da pregiate uve Barbera e vinificato con temperatura controllata.Il profumo è deciso e persistente, con note fruttate e il sapore deciso, elegante e di buon corpo.



Colore rosso fitto e brillante con sfumature violacee; profumo intenso, persistente, netto, con sentori fruttati di ciliegia e mora; sapore deciso ma vellutato, suadente e di buon corpo.
Prosecco DOC
Bianco leggermente aromatico, prodotto con uva Glera, comunemente detta Prosecco.



Colore giallo paglierino scarico, con riflessi verdolini e perlage fine e persistente; profumo floreale intenso, particolarmente aromatico con evidenti sentori di uva, di mela verde, di fiori di tiglio; sapore piacevolmente brioso, armonico e fine, molto elegante, con retrogusto fresco e acidità equilibrata.
"Selvato" Rosso Toscana IGT
Rosso invecchiato in botti di rovere, racchiude in sé suggestioni di una terra che ama i i vini di carattere e vanta una lunga tradizione d'eccellenza. Luca Maroni, prestigioso analista sensoriale, ha attribuito al nostro Toscana Rosso Selvato una valutazione eccezionale nell'annuario dei migliori vini italiani 2017: ben 94 punti.



Colore rosso brillante con sfumature granata; profumo fine e variegato, con sentori di frutta matura, spezie e note di vaniglia; sapore caldo e armonico, ricco di corpo e persistente, piacevolmente morbido.