Vini in maschera - Selezione

15 vini + 6 specialità

Un assortimento di 15 etichette di tutti i colori, da abbinare a 6 golose specialità: se cerchi qualcosa sopra le righe, sappi che con questa selezione non si scherza.

49 ,99

SPEDIZIONE GRATUITA

Provobis

Bianco frizzante secco

La scelta del momento più appropriato per la raccolta dei grappoli permette di mantenere intatto l'equilibrio di aromi e sapori, con una freschezza ineguagliabile esaltata dal tono frizzante. Vino delicato ed intenso, dal gusto fresco ed amabile, ottimo da servire nelle più svariate occasioni, dall’aperitivo a momenti di relax con persone speciali.

Gradi
Gradi
11% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
6°-8 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Profumo floreale, aromatico, con sentori di tiglio; sapore brioso, armonico, elegante ed equilibrato, con retrogusto fresco e di giusta acidità; il perlage è fine e persistente.

Formato: 0.75 l
x3

DICASA VINO BIANCO

Bianco secco

DICASA VINO BIANCO è  molto equilibrato e dalla sorprendente freschezza aromatica. È adatto a tutti i momenti di condivisione, può accompagnare i pasti di tutti i giorni e rappresenta lo stile italiano dello stare insieme. Il vino ideale per le tavolate più gioiose!

 

Gradi
Gradi
11,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
8°-10 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si avvertono delicati sentori floreali che conquistano al primo respiro. Il gusto è fresco e piacevolmente aromatico. 

Formato: 0.75 l
x3

"Eventus" Rosso

Rosso secco

L'Eventus è il piacere puro del buon bere e può essere gustato da solo in perfetto relax oppure a tavola, dove si colloca come compagno ideale dei piatti della cucina tradizionale e creativa. Un rosso elegante, che proviene da un'attenta selezione dei terreni a miglior vocazione viticola del bacino del mediterraneo.

Gradi
Gradi
13% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore rosso intenso con riflessi violacei; spiccati sentori di frutta matura, intensa nota di mora e ciliegia, frutta candita e in confettura che si fondono a un bouquet di spezie e vaniglia. Al gusto è ampio, caldo ed avvolgente, perfettamente equilibrato con il giusto livello di tannini morbidi e sapidità. Il finale è lungo e fruttato, con un piacevole retrogusto di frutta speziata.

Formato: 0.75 l
x3

"Raggiante" Rosso

Rosso secco

Vino potente ma allo stesso tempo di rara finezza, seguito scrupolosamente dai nostri enologi sin dalle prime fasi di assaggio e definizione dei mosti e dei vini che lo compongono. Il nome ricorda la forza del sole che permette la perfetta maturazione e la polposa concentrazione delle uve mediterranee da cui ha origine.

Gradi
Gradi
13% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore rosso intenso; profumo netto con note di frutta matura, di mora e viola; sapore pieno, corposo, allo stesso tempo morbido ed equilibrato, con dopo bocca di armoniosa e lunga persistenza d'aroma.

Formato: 0.75 l
x3

"Andrea Etichetta Nera" Vino Rosso

Rosso secco

Il segno del tempo, dolce e amaro al tempo stesso, definisce il mio Andrea Vino Rosso Etichetta Nera. È l’eco dei suoi sogni che riempie la Cantina. Il soffio sibilante dell’aria che accompagna ogni visita a valutarne consistenza ed evoluzione. Un rosso che sa esprimere note inusuali, trascinanti, impetuose. Un vino sempre in bilico tra emozioni dissonanti: mai fuori posto nelle occasioni importanti, sempre schietto nel suo silenzioso canto al cuore dell’appassionato.

Gradi
Gradi
13,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18°-20 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

L’Andrea Vino Rosso Etichetta Nera offre un colore scuro e denso, impenetrabile allo sguardo. Ombre vinaccia si affacciano nel calice, scivolando rapide. Al naso restituisce traccia del legno, richiami specifici del periodo di riposo. Ci sono echi di frutta sotto spirito, lontani come miraggi, e sensazioni di cioccolato e tabacco. Mette ordine nel bouquet un’evocazione odorosa di spezie, ad accompagnare la degustazione e segnarne le tappe di nota in nota. Ampio, rotondo, dai tannini levigati e importanti, all’assaggio concede un finale persistente e austero.

Formato: 0.75 l
x3

Paté di Olive Nere

Paté dal gusto impareggiabile, ottenuto dalla polpa delle olive nere più carnose, finemente macinate.

Formato: 180.00 g

INGREDIENTI: olive nere 96%, olio extravergine di oliva, sale, correttore di acidità: acido lattico.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

x1

Amaretti Morbidi al Limone

L'armonica combinazione di sapori proveniente dal semplice amalgama di mandorle tritate con zucchero, albume d'uovo e limone, è la caratteristica di questi originalissimi amaretti.

Formato: 200.00 g

INGREDIENTI: Zucchero, Mandorle di albicocca 30%, Albume d'uovo, Farina di riso, limone candito 5% (Scorze di limone, Sciroppo di glucosio-fruttosio, Zucchero, Acidificante: acido citrico, Conservante: Anidride solforosa come residuo), aromi, agenti lievitanti: carbonati d'ammonio, conservante: sorbato di potassio, sale.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

x1

Fusilli Tricolore al Pomodoro e Basilico

Un cocktail di colori e sapori che unisce la bontà del pomodoro con il fragrante profumo del basilico. Una pasta davvero deliziosa da portare in tavola condita con un filo di olio extravergine o burro e una spruzzatina di formaggio grattugiato. Un piatto italiano gustoso e originale.

Formato: 250.00 g

INGREDIENTI: semola di grano duro, acqua, basilico disidratato (2,5%), pomodoro disidratato (1,5%).

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

TEMPO DI COTTURA: 5/7 min.

x1

Sugo Mediterraneo alle Olive

Un sugo eccezionale, che racchiude in sé il calore e gli aromi del pomodoro maturato al sole, delle gustose olive nere, dei capperi e dell'origano.

Formato: 180.00 g

INGREDIENTI: polpa di pomodoro (80,5%), olio di oliva, olive (5%), capperi (3%), pasta di acciughe 1,5% (acciughe, sale), doppio concentrato di pomodoro, sale, prezzemolo, aglio, peperoncino, pepe, origano.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

x1

Cipolline Borettane in Aceto Balsamico di Modena

Queste cipolline delicate e croccanti vengono sbollentate, salate e poi riposte in vasi di vetro con l’aggiunta di Aceto Balsamico di Modena; assumono così un gusto morbido e vellutato.

Formato: 300.00 g

INGREDIENTI: cipolline borettane, acqua, aceto balsamico di Modena I.G.P. (10%), zucchero, sale, correttore di acidità: acido citrico, aroma naturale. Contiene solfiti.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.

x1

Risotto alla Parmigiana

La cucina emiliana, da sempre considerata sinonimo di qualità e genuinità, è ottimamente rapresentata da questo risotto. Cremoso, delicato e raffinato, racchiude nel suo sapore tutta l'esperienza e la passione per la buona tavola della terra di cui è il testimone. Un primo di gran classe.

Formato: 175.00 g

INGREDIENTI: 80% riso praboiled, 9% miscela di formaggi fusi in polvere (formaggio, Mozzarella, Cheddar, Gouda, Blue Cheese, siero di latte, sale), preparazione di olio di girasole in polvere (olio di girasole, sciroppo di glucosio, proteine del latte), fecola di patate, sale, proteine vegetali idrolizzate, aromi, cipolla, estratto di lievito.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

ISTRUZIONI PER LA COTTURA: Versare il contenuto della busta in 550 ml di acqua fredda e cuocere a 800 W per 16-18 minuti.. A piacere aggiungere burro e formaggio.

x1