5 vini bianchi Giordano che devi conoscere

Per unire freschezza, eleganza e un prezzo intelligente

5 vini bianchi Giordano che devi conoscere

Data Pubblicazione: 24/09/2025

Ogni bicchiere di vino bianco ha un carattere distinto. Ci sono quelli che conquistano per la loro leggerezza e altri che affascinano con la profondità della loro struttura.

Un mondo fatto di profumi floreali e fruttati, di freschezza e sapidità, che si lega con naturalezza a cucine diverse, da quella di mare a quella di terra. Ed è proprio questa varietà di stili a rendere i bianchi così versatili, in grado di esprimersi al meglio in contesti gastronomici molto diversi.

Per raccontare questa ricchezza abbiamo selezionato cinque etichette rappresentative del nostro catalogo: in questa guida ti presenteremo le loro caratteristiche e gli abbinamenti più adatti a esaltarne le qualità!

 

Dalle versioni più fragranti a quelle più complesse: cosa caratterizza un vino bianco

 

Quando si parla di vini bianchi, la prima caratteristica che viene in mente è la freschezza. Merito dell’acidità naturale, che li rende piacevoli e dissetanti, ideali come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri.

Ma non si tratta solo di leggerezza: queste etichette possono presentarsi in espressioni molto diverse, determinate dal vitigno di partenza e dalle tecniche di vinificazione scelte. Si va infatti dai calici immediati e fragranti, fino alle versioni più strutturate dalle tonalità dorate, capaci di affrontare anche preparazioni complesse.

A distinguerli dai rossi, inoltre, è soprattutto la minore presenza di tannini e un profilo aromatico in cui spiccano note floreali, fruttate e agrumate. Proprio questa varietà li rende estremamente duttili negli abbinamenti, che spaziano dai crudi di mare ai piatti di carne bianca, passando per i formaggi freschi e le verdure di stagione.

Ma vediamo alcuni vini bianchi di Giordano Vini che interpretano al meglio queste caratteristiche!

 

5 etichette per raccontare le principali caratteristiche e abbinamenti dei vini bianchi di Giordano

 

vini bianchi giordano abbinamenti

 

Tra territori e stili diversi, ecco un percorso attraverso cinque esempi che mostrano gli abbinamenti ideali di alcuni dei principali vini bianchi di Giordano Vini e le sfumature che li contraddistinguono!

 

"Eventus" Bianco

 

Tra i migliori vini bianchi del nostro catalogo, l’"Eventus" Bianco rappresenta la sintesi della ricerca e dell’innovazione.

Ottenuto da un’accurata selezione di uve provenienti da Italia, Francia e Spagna, si presenta con un colore dorato e riflessi verdolini. I profumi ricordano i fiori freschi, la frutta esotica e la mela verde, mentre al sorso spiccano equilibrio e morbidezza insieme a note di mela gialla, pera e pompelmo.

La sua versatilità lo rende adatto a moltissime occasioni: come vino da aperitivo, ad esempio, per accompagnare antipasti caldi e freddi, come il vitello tonnato. Allo stesso tempo, si sposa bene anche con i primi a base di pesce e con le verdure di stagione, rivelandosi un bianco contemporaneo capace di conquistare con la sua immediatezza e con la sua ricchezza espressiva.
 

"Loris" Vino Bianco

 

“Loris” Vino Bianco è un vino secco dal carattere vivace, nato per unire intensità e piacevolezza in un sorso bilanciato. Un’etichetta che parla di convivialità e che si distingue per la sua personalità solare.

Si mostra in una veste gialla, caratterizzata da sfumature dorate. Al bouquet rivela aromi di frutta matura, con accenni di pesca gialla e suggestioni leggere di ananas. All’assaggio conquista per la sua pienezza, arricchita dal corpo strutturato, dalla freschezza e da una chiusura briosa che invita a un nuovo sorso.

In cucina trova espressioni interessanti con i piatti di mare, come gli spaghetti alle vongole o l’orata alla griglia, ma sa reggere anche preparazioni più saporite, come la carbonara o la cacio e pepe.

 

“Dicasa” Bianco


Se c’è un vino che incarna lo spirito conviviale della tavola italiana, è il “Dicasa” Bianco. Pensato per accompagnare i momenti di condivisione quotidiana, conquista per la sua elegante semplicità e per la freschezza.

Il colore giallo paglierino, animato da riflessi dorati, anticipa un ventaglio aromatico delicato, dove dominano le note floreali. Al palato rivela un profilo equilibrato, capace di adattarsi con versatilità a diverse occasioni.

Grazie alla sua immediatezza negli abbinamenti, accompagna con naturalezza insalate di cereali e verdure, la bresaola con rucola e scaglie di Parmigiano, oppure la classica caprese. Perfetto anche con i primi leggeri come gli spaghetti al pesto o con una fragrante focaccia farcita, porta a tavola la spontaneità e il gusto della tradizione italiana.

 

Vino Bianco Biologico

 

Un vino che unisce autenticità e attenzione alla natura: il Vino Bianco Biologico nasce da uve certificate biologiche, espressione di una viticoltura rispettosa dell’ambiente e attenta alla qualità della materia prima.

Il suo aspetto luminoso, con sfumature verdoline, introduce un profilo olfattivo intenso in cui frutta tropicale e agrumi si intrecciano, creando un insieme vivace e armonico. In degustazione risulta fresco e bilanciato, con una piacevole acidità che mette in risalto gli aromi di melone giallo.

Si abbina con eleganza ai piatti di mare: dagli antipasti come i carpacci di pesce spada o la tartare di tonno, fino al branzino al forno. Un compagno versatile che valorizza con freschezza la cucina mediterranea.
 

“Raggiante” Bianco

 

Con il suo nome ispirato all’intensità del sole mediterraneo, il “Raggiante” Bianco porta nel calice luminosità e carattere. Nato dall’assemblaggio di diverse cuvée nelle Cantine Giordano, è un vino che unisce eleganza e struttura.

Il colore si presenta dorato, con tonalità vivaci che richiamano subito la sua personalità decisa. Al naso colpisce per l’ampiezza aromatica: note floreali si fondono a sentori fruttati, tra cui spiccano richiami di mela. In bocca rivela un corpo pieno e una tessitura morbida, con un equilibrio avvolgente e armonioso.

A tavola accompagna con naturalezza antipasti e piatti di pesce, ma sorprende anche in abbinamento alle carni bianche come il pollo alle erbe. Brilla accanto ai formaggi freschi e di media stagionatura. Un’etichetta perfetta per esaltare preparazioni dal gusto più deciso.

 

 

 

Dai profili freschi a quelli fragranti, continua il viaggio tra i migliori vini bianchi di Giordano Vini e scopri il piacere di brindare con etichette nuove e sorprendenti!

 

Vedi tutti i contenuti
Cerca nel blog