TAG:

Vini e spirits da cocktail

Vini e spirits da cocktail

Data Pubblicazione: 13/10/2025

Scoprire l’arte dei cocktail inizia da una selezione accurata degli ingredienti. Che tu stia preparando un aperitivo tra amici, una cena informale o una serata speciale, i vini e gli spirits Giordano ti offrono la base perfetta per cocktail sorprendenti, da realizzare con semplicità e gusto direttamente a casa tua. Non servono strumenti professionali: con un bicchiere capiente, del ghiaccio e un misurino puoi già iniziare. E se vuoi fare un salto di qualità, aggiungi uno shaker e un jigger al tuo angolo bar: pochi accessori che fanno la differenza.

 

Perché preparare cocktail a casa con vino e spirits?

Preparare cocktail in casa è più di un'alternativa al bar: è un gesto conviviale, creativo e autentico. Che si tratti di una serata con amici, una cena romantica o un momento speciale, proporre un drink fatto da sé aggiunge personalità, atmosfera e calore all’esperienza. Con le etichette giuste, un po’ di fantasia e i consigli di Giordano hai tutti gli strumenti per trasformare la tua cucina in un vero angolo bar, senza complicazioni. 

 

I vini e gli spirits ideali per i cocktail: la guida

La versatilità della nostra selezione consente di preparare sia cocktail leggeri e fruttati, sia miscelazioni più intense e corpose.  Ecco alcuni cocktail semplici da provare, partendo dalle bottiglie più versatili del nostro catalogo:

 

Le etichette da scegliere per i cocktail a base di vino

Il vino può essere un ingrediente sorprendente nella mixology casalinga: basta scegliere bottiglie profumate e versatili, capaci di esaltare aromi e freschezza anche nei cocktail più semplici. Ecco alcuni esempi:

  • il Prosecco DOC è perfetto per un Hugo con menta e sciroppo di sambuco, per uno Spritz con bitter o per un Mimosa con succo d’arancia;
  • i vini bianchi aromatici, come il Gewürztraminer o il Riesling, sono ideali per una Sangria bianca rinfrescante e per dei cocktail dai sentori floreali;
  • i vini rossi morbidi, come il Primitivo o la Barbera, danno vita a un Red Wine Spritz: servili con ghiaccio, soda e una fetta d’arancia per un effetto sorprendente.
     

 

Cocktail con spirits e liquori: quali bottiglie avere nell’angolo bar di casa?

Anche con pochi distillati selezionati puoi creare un angolo bar domestico ricco di possibilità. Ecco alcune bottiglie versatili da tenere sempre a portata di mano:

  • il Gin è ideale per un Gin Tonic, ma anche per un Gin Lemon con succo di limone fresco o un Gin Fizz leggero, un vero jolly da avere sempre a casa;
  • il Vermouth rosso è perfetto per un Americano, ma funziona benissimo anche con soda e scorza d’arancia in un cocktail semplice e d'effetto;
  • il Rum Don Papa Baroko o il Kraken Black Spiced Rum sono ottimi per un Dark’n’Stormy, con ginger beer e lime.
  • Gli amari come Jefferson o Vecchio Amaro del Capo si prestano a un Amaro Sour semplificato, con succo di limone e ghiaccio.
  • Se ami i cocktail dolci, il Baileys o il liquore alla ciliegia Cherry Stock sono ideali in un caffè shakerato con ghiaccio e un tocco alcolico vellutato.

 

Come scegliere il vino o lo spirit giusto per ogni cocktail?

Scegliere il vino o lo spirit giusto dipende innanzitutto dal tipo di cocktail che vuoi preparare e dall’atmosfera che desideri creare. Vuoi un drink leggero e rinfrescante? Un cocktail aromatico da aperitivo? O qualcosa di più deciso per la sera?

Per cocktail frizzanti e leggeri, come Hugo, Spritz o Mimosa, è ideale partire da un vino spumante con un buon equilibrio tra acidità e profumo. Il nostro Prosecco DOC garantisce un perlage fine e una fragranza floreale che si presta a molte ricette semplici e conviviali, perfette anche per un brunch o un aperitivo.

Se preferisci un gusto più intenso, punta su un vino rosso morbido ma strutturato, come il Primitivo di Manduria o un Nebbiolo giovane. Sono perfetti per creare cocktail dal profilo speziato o fruttato, come un Red Wine Spritz o reinterpretazioni stagionali più corpose.

Per i distillati, la chiave è il profilo aromatico:

  • Se desideri note fresche, agrumate o erbacee, scegli un Gin: ad esempio, il Gin Marconi 42 ha un carattere mediterraneo che si abbina perfettamente ad acqua tonica o soda, mentre il Gin Monkey 47, più ricco di botaniche, è adatto a cocktail leggermente più elaborati ma sempre gestibili a casa, come un Gin Fizz.
  • Per un cocktail intenso ma facile da preparare, il whisky è una scelta eccellente: se ami aromi morbidi e rotondi, il Glenmorangie “The Original” è perfetto per un Whisky Highball (whisky e soda). Se invece preferisci un carattere più affumicato, come quello del Talisker Storm, ti basterà aggiungere ghiaccio e un tocco di ginger ale o scorza d’arancia per ottenere un drink semplice ma ricco di personalità.
    In generale, scegli un whisky che ti piace anche da solo: sarà più facile bilanciarlo in miscelazione.
  • Se cerchi un twist tropicale o esotico, orientati su un rum invecchiato come il Matusalem 15 Anni o l’Eminente 7 Years: sono ottimi con ginger beer, lime o frutta fresca, per drink dal profilo morbido e persistente.

Se sei alle prime armi, non temere: nelle schede prodotto troverai molte informazioni utili per conoscere le caratteristiche di ogni bottiglia e degustarla al meglio.
Scopri la nostra selezione di vini e spirits perfetti per i tuoi cocktail: bastano pochi ingredienti per iniziare a sperimentare!
 

SCOPRI I VINI PERFETTI PER REALIZZARE COCKTAIL A CASA

SCOPRI TUTTI GLI SPIRIT PER REALIZZARE I TUOI COCKTAIL

SCOPRI GLI ACCESSORI PER COCKTAIL


 

Dal Blog di Giordano

 

I migliori cocktail a base di spumante

Vermouth e bitter: differenze, origini e i migliori cocktail

Dal Negroni al Gin Tonic: i migliori Gin per i cocktail

 

 

Vedi tutti i contenuti
Cerca nel blog