Italia da capogiro
18 vini + 5 specialità
18 rossi, bianchi, rosati e 5 specialità: vogliamo che la tua sia una primavera indimenticabile! Per tornare a brindare all’aria aperta, ecco la promo perfetta per te.
Raggiante Rosso
Vino potente ma allo stesso tempo di rara finezza, seguito scrupolosamente dai nostri enologi sin dalle prime fasi di assaggio e definizione dei mosti e dei vini che lo compongono. Il nome ricorda la forza del sole che permette la perfetta maturazione e la polposa concentrazione delle uve mediterranee da cui ha origine.



Colore rosso intenso; profumo netto con note di frutta matura, di mora e viola; sapore pieno, corposo, allo stesso tempo morbido ed equilibrato, con dopo bocca di armoniosa e lunga persistenza d'aroma.
Rosé Vino Spumante Millesimato
Spumante dal brillante colore rosa, impreziosito da riflessi purpurei e perlacei, è fine e persistente, fresco ed intenso, coronato da note di frutti di bosco. E’ un vino equilibrato e poco tannico, dove le note fruttate vengono poi percepite anche dal palato.



Il solo colore, all’interno dei nostri bicchieri, porta allegria e spensieratezza in ogni occasione durante la quale viene bevuto. Al naso i ribes e i lamponi si alternano alla rosa rossa e agli agrumi sul finale. In bocca è fresco e suadente, adatto a ogni palato.
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Collection"
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.



Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.
BIANCO TERRE SICILIANE IGT
Da uve siciliane selezionate, il Bianco Terre Siciliane IGT è un vino fresco e invitante. Caratterizzato da intensi profumi mediterranei, ha buona struttura e tocchi aromatici inebrianti. Vinificato secondo tradizione, convince per pulizia ed equilibrio. La linea Terre Siciliane Giordano si arricchisce di un nuovo, raffinato protagonista.



Allo sguardo appare di colore giallo luminoso, con riflessi dorati accesi. Profilo olfattivo ampio, con cenni che spaziano dalla frutta (pesca e albicocca) ai fiori d’agrume, evocando al contempo menta e salvia. Sapore pieno, avvolgente ed equilibrato; una fresca vena di acidità nel finale conferisce un tocco in più, preludio a una persistenza accentuata che richiama delicati sentori di erbe aromatiche.
CA' MERLETTO Bianco Veneto IGT
Ca’ Merletto Bianco IGT Veneto rappresenta il piacere di un vino fresco e invitante, con tutta la grazia di una regione piena di meraviglie. Vinificato con scrupolose attenzioni, restituisce all’assaggio un corredo aromatico ampio e sempre stimolante; proprio come i merletti di Venezia, realizzati con perizia da esperte artigiane, questo vino rappresenta il tocco di classe dei nostri Wine Makers, capaci di scrivere con grazia una pagina importante nel grande libro del vino italiano.



Allo sguardo si presenta di un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli a testimoniare freschezza e gioventù. Ha sentori floreali accentuati, che caratterizzano un bouquet di grande ampiezza espressiva: spiccano note di frutta a polpa bianca, mela e pera su tutte. Di facile beva, si concede all’assaggio rivelandosi fresco e intenso. Armonico nel perfetto bilanciamento delle sfumature di gusto, Ca’ Merletto Bianco IGT Veneto è vino di assoluta finezza, elegantissimo e sempre piacevole da sorseggiare.

ROSSO DICASA
DICASA è il simbolo della convivialità; una gioia quotidiana e un piacere da concedersi sempre. Evoca familiarità: si abbina ai piatti di tutti i giorni e le sue caratteristiche si sposano con le ricette più classiche della cultura italiana. É un vino da condividere con i nostri affetti più cari per vivere momenti di pura allegria.



Un vino schietto: dal colore intenso, dai profumi netti, con note di frutta matura, mora e viola. Il sapore è morbido, equilibrato, con finale persistente: un vino da tutto pasto, come quelli di un tempo.
Eventus Rosso
L'Eventus è il piacere puro del buon bere e può essere gustato da solo in perfetto relax oppure a tavola, dove si colloca come compagno ideale dei piatti della cucina tradizionale e creativa. Un rosso elegante, che proviene da un'attenta selezione dei terreni a miglior vocazione viticola del bacino del mediterraneo.



Colore rosso intenso con riflessi violacei; spiccati sentori di frutta matura, intensa nota di mora e ciliegia, frutta candita e in confettura che si fondono a un bouquet di spezie e vaniglia. Al gusto è ampio, caldo ed avvolgente, perfettamente equilibrato con il giusto livello di tannini morbidi e sapidità. Il finale è lungo e fruttato, con un piacevole retrogusto di frutta speziata.
Raggiante Rosato
Ottenuto da uve a bacca rossa, coltivate nelle assolate coste del Mar Mediterraneo. Il clima perfetto, mite e ventilato, garantisce una maturazione ottimale: l'attenta selezione dei tempi migliori per vendemmia e vinificazione consegna alle Cantine un vino spensierato e convincente, protagonista in tavola grazie a un carattere seducente e passionale.



Di color rosato tenue, ha intriganti riflessi tono su tono e un aspetto luminoso e delicato. All'assaggio restituisce sensazioni morbide ed eleganti, con in evidenza un equilibrio notevole. Conserva i profumi fruttati propri dell'uva, e affianca a un'eleganza marcata una morbidezza e una facilità di beva che lo rendono difficile da dimenticare.
Lambrusco di Modena DOC
Dal vitigno autoctono coltivato nel modenese, si ottiene un rosso vinoso con una buona spuma. Caratterizzato dal colore intenso e profumi floreali, ha un sapore amabile che conferisce al vino note di eleganza ed equilibrio.



Di colore rosso rubino scarico, si presenta frizzante con profumi intensi di frutti rossi maturi. Sapore amabile, con giusta acidità supportata da un discreto corpo.
Andrea Vino Rosso
Il vino per me è passione, ma anche il silenzio della cantina: per questo Andrea Vino Rosso ci sono stati momenti in cui sentivo solo il rumore del mio respiro. Ho scelto personalmente i vitigni di questo blend e seguito passo dopo passo la maturazione del vino. Quando ho capito che era pronto, ho provato una strana sensazione di gelosia, come di fronte a un doloroso ma necessario distacco. Il vino è emozione. Il mio? Il mio è passione da condividere.
Andrea, Wine Maker Giordano



Come uno specchio di fiaba, il rosso della trama cromatica ha venature violacee e riflette la luce creando arabeschi mutevoli, affascinanti. I frutti rossi, lampone e marasca, affiorano in un tessuto odoroso pieno ed espressivo: occhieggia la vaniglia, distante e suggestiva. In bocca è armonico e corposo, un pieno velluto dal retrogusto articolato. Rimangono impressioni di cioccolato e vaniglia, chiare.
Curiosità
La ricerca di qualcosa di nuovo è alla base di una costante crescita personale. Abbiamo parlato a lungo di questa nuova linea. Ci è stato chiesto di uscire dall’ombra, non solo per dare un volto a chi, dietro le quinte, confeziona i vini Giordano, ma anche per offrire un’interpretazione personale del vino secondo ciascuno di noi. Questo rosso vuole essere un po’ il mio biglietto da visita, una risposta alla domanda su come debba essere un vino per conquistarmi. Spero riesca a far breccia nel vostro cuore, così come ha fatto breccia nel mio.

Grissini
Questo croccante spuntino è un ottimo sostituto del pane e accompagnamento originale ai piatti freddi. All'impasto viene aggiunto un pò di olio d'oliva, infine viene lavorato manualmente in sottili bastoncini.
INGREDIENTI: farina di grano tenero tipo "0", olio di oliva 10%, sale, lievito, farina di frumento maltata. Può contenere tracce di sesamo e soia.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Paté di Olive Nere
Paté dal gusto impareggiabile, ottenuto dalla polpa delle olive nere più carnose, finemente macinate.
INGREDIENTI: olive nere 96%, olio extravergine di oliva, sale, correttore di acidità: acido lattico.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Pesto Ligure con Olio Extravergine e Basilico
Realizzato secondo le migliori tradizioni liguri, amalgamando lentamente basilico fresco, pinoli e aglio con dell'ottimo olio extra vergine d'oliva.
INGREDIENTI: Basilico 47%, Olio extravergine di Oliva, Olio di semi di girasole, grana padano 5,4% (latte vaccino, sale, caglio, conservante: lisozima derivato dall'uovo), formaggio pecorino, fiocchi di patate, noci di anacardo, sale, pinoli 1,6%, zucchero, aglio, correttore di acidità: acido lattico, glucone delta lattone.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

Maccheroni da semola di grano duro 100% italiano
Il più tipico dei nostri formati di pasta, prodotto secondo la tradizione artigianale utilizzando esclusivamente semola di grano duro italiano. Questi maccheroni sono trafilati in bronzo per conferire alla pasta la tipica ruvidità che permette di assorbire meglio ogni condimento. Provateli con uno qualsiasi dei sughi Giordano, aggiungete una spruzzata di buon Parmigiano Reggiano e porterete in tavola un primo piatto eccellente.
Ingredienti: semola di grano duro.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Frollini al Cocco
Questi fragranti dolcetti di pasta frolla arricchiti col cocco sono una vera delizia per il palato di chiunque ne voglia approfittare. Ideali per il fine pasto o per i momenti di relax, consigliamo di offrirli ai vostri ospiti insieme a un calice di vino Moscato Piemonte Giordano.
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo "0", zucchero, olio di girasole, burro, cocco essicato (9%), uova, latte parzialmente scremato, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, difosfato disodico), aromi, sale. Può contenere tracce di frutta a guscio e soia.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.