MAGIA INCANTATA
8 Vini + 3 Spumanti + 1 Grappa + 24 Specialità alimentari
Una selezione per passare le tue feste al meglio. Vivi la magia del Natale con queste specialità: 8 vini, 3 spumanti, 1 grappa e 24 specialità culinarie.
Una selezione per passare le tue feste al meglio. Vivi la magia del Natale con queste specialità: 8 vini, 3 spumanti, 1 grappa e 24 specialità culinarie.
Grappa invecchiata ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve Nebbiolo da Barolo, vitigno per eccellenza del Piemonte, che trova il suo terreno ideale nelle colline intorno ad Alba, Barbaresco e Barolo. Ha colore ambra dato dall'affinamento in legno, profumo intenso con sentori di vaniglia e aroma tannico del legno maturo. Il sapore è secco, ricco e vanigliato.
L’Amarone della Valpolicella DOCG firmato Giordano è un classico della tradizione vitivinicola veneta, vinificato con grande attenzione e rispettoso di un retaggio tanto recente quando universalmente acclamato. Si tratta di un rosso di massimo pregio, amatissimo in patria, oggetto del desiderio di appassionati in tutto il mondo. Complesso ma non difficile, austero senza essere impossibile da decifrare, matura prima in legno, poi in vetro per raggiungere una pienezza espressiva irresistibile.
Allo sguardo si presenta di colore rosso cupo, impenetrabile e pieno. Riflessi granata ne arricchiscono l’aspetto, conferendo un'aura di mistica avvenenza. Il profilo olfattivo è caldo, ampio e invitante: frutta matura a bacca rossa protagonista, così schietta da diventare centrale in un bouquet travolgente. All’assaggio convince per armoniosa morbidezza palatale e grande potenza espressiva.
Pizzicanto ti prende per mano e ti porta alla scoperta di un Salento crepuscolare. Passi lungo la linea sottile che separa il giorno dalla notte, la luce dalle ombre: il nostro Salento IGT Primitivo, vinificato a Torricella dai Wine Makers Giordano, è frutto di un’accurata selezione delle uve, cresciute là dove clima e terreni offrono la migliore culla possibile. Intenso, passionale, ispirato: un rosso che parla della magia del Salento, custode di segreti da scoprire sorso dopo sorso.
Il colore è rosso scuro con riflessi granata, turbinanti venature che riempiono lo sguardo di promesse di gusto. Profilo olfattivo tipico del vitigno, con note intense di frutta matura e lievissime ombre di spezie. All’assaggio ridesta emozione: vellutato, di gran struttura, pieno. La sosta in legno regala al Salento IGT Primitivo suggestive note speziate, e ne scolpisce le asperità definendo un carattere morbido e affascinante.
Nasce da uva Nebbiolo, un vitigno esigente che richiede terreni fertili e profondi e predilige le colline di ripida pendenza. Viene vinificato tradizionalmente, con lunghe macerazioni delle bucce, e poi affinato per almeno 3 anni in botti di rovere, in cantine con luce, umidità e temperatura costante.
Colore rosso delicato con riflessi aranciati dovuti all’invecchiamento; profumo intenso e persistente, con note di marasca, spezie e vaniglia. Il sapore è netto e schietto, equilibrato con un retrogusto prolungato.
Il Chianti "Riserva" si definisce tale dopo almeno 24 mesi di invecchiamento, con 3 mesi di affinamento in bottiglia. Questo affinché il vino evolva e maturi per essere apprezzato quando armoniosamente compiuto nel suo sviluppo.
Ha colore rosso con riflessi granato, profumo intenso, fine e fragrante, con note floreali di violetta, frutti di bosco e vaniglia. Ottima la concentrazione, fitto ma mai amaro il tannino, equilibrante l'acidità.
Il suo stile è stato definito e affinato a poco a poco in diversi anni di appassionato lavoro da parte dei tre senior Winemakers dello Staff Giordano, con lo studio del nobile vitigno Primitivo.
Le uve dopo 15 giorni circa surmaturano e appassiscono direttamente sulla vite, regalandoci così un Primitivo dall’aroma complesso di frutti rossi, uva passa ed evidenti sentori di marasca. In bocca sviluppa tutta la sua forza, il corpo è avvolgente, maturo, esaltato ulteriormente dall’affinamento in barrique. Il Primitivo Appassimento Rinforzato è un vino che rimane nella memoria per le sue espressioni di carattere forte e di grande personalità.
La Pizzica, danza popolare che anima le estati del Salento: passione e sensualità. In questa terra unica, nelle nostre cantine di Torricella, nasce un bianco fruttato e importante.
Prodotto in quantità limitata dalle migliori uve Chardonnay, si presenta di colore paglierino dai riflessi dorati, con profumi intensi di frutta a polpa gialla. Sapore fresco e avvolgente, con delicati sentori di miele a chiudere.
Il Vermentino Terre Siciliane è un bianco profumato ed evocativo, frutto dell'esperta mano dei viticoltori siciliani e dell'esperienza secolare dei Maestri Cantinieri Giordano. Un vino elegante, che porta i profumi del mediterraneo direttamente sulla tua tavola.
Colore giallo paglierino con chiari riflessi dorati, bouquet composito, con spiccate note di salvia, pesca, noce di cocco e mela. Ha delicate suggestioni di fiori bianchi e frutta tropicale. All'assaggio è ricco ed equilibrato, un vino di grande stoffa. Note di pesca a polpa bianca, struttura importante, evolve in sensazioni eleganti e armoniose. Persistente salinità nel finale, che schiude un complesso gusto aromatico.
Ottenuto da uve Moscato bianco, coltivate con il sistema di allevamento a guyot. La vinificazione e la spumantizzazione avvengono in tini ed autoclavi in acciaio inox, a temperatura controllata.
Colore giallo dorato con rifl essi verdolini, spuma fine e persistente. Profumo intenso e fragrante, con spiccate note floreali e fruttate. Sapore aromatico tipico dell’uva Moscato, con struttura e morbidezza apprezzabili, in equilibrio tra acidità e dolcezza.
Spumante dal brillante colore rosa, impreziosito da riflessi purpurei.
Il solo colore, all’interno dei nostri bicchieri, porta allegria e spensieratezza in ogni occasione durante la quale viene bevuto. Al naso i ribes e i lamponi si alternano alla rosa rossa e agli agrumi sul finale. In bocca è fresco e suadente, adatto a ogni palato.
Un classico tra i vini bianchi piemontesi: nasce sulle colline di Langhe e Monferrato, leggero e gradevole anche grazie a una gradazione alcolica molto contenuta. Il nostro Cortese ha ottenuto un punteggio di prestigio nell’Annuario dei migliori vini italiani firmato da Luca Maroni: 92 punti.
Al calice offre un colore giallo paglierino, con lievi riflessi verdolini. Il profumo ha echi di fiori e frutta, con nette sensazioni di acacia, agrumi e pera. All’assaggio si conferma morbido e fresco, piacevole e sbarazzino.
Proveniente da uve Glera di una singola annata, è un Prosecco Spumante di straordinaria piacevolezza, con aromi entusiasmanti e freschezza ineguagliabile.
Colore paglierino scarico con riflessi verdolini e perlage fine e persistente. Il bouquet possiede note floreali aromatiche con spiccati sentori di pesca e albiccocca. Al palato è morbido, brioso, armonico ed equilibrato.
Un olio extra vergine di particolare pregio, ottenuto da olive fresche e sane, frante entro 24 ore dalla raccolta. Selezionato con cura da Giordano, è caratterizzato da una bassa acidità naturale (non superiore allo 0,4%).
Questo delizioso Aceto Balsamico di Modena IGP nasce da un'attenta selezione di materie prime di altissima qualità e dal lento invecchiamento in botti di rovere. Il suo sapore unico aggiunge un tocco di raffinatezza a formaggi stagionati, frutta fresca, dolci al cucchiaio e gelato.
I migliori peperoni dell’orto vengono insaporiti con una salsina con olio extra vergine alle erbe aromatiche. Ottimi per arricchire le insalate, sono un contorno per la carne e, tritati finemente, condiscono la pasta.
I carciofi più teneri vengono tagliati a spicchi e poi leggermente arrostiti e uniti a un mix di piante aromatiche, conditi poi con olio, aceto e sale.
Sono prodotte con l’antico grano khorasan KAMUT® da Agricoltura Biologica: un cereale che ha un più elevato contenuto di proteine del grano moderno e di sali minerali, in particolare di selenio, riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti. Inoltre la trafilatura al bronzo dona a questa pasta un maggior porosità e la rende ideale a trattenere qualsiasi condimento o ragù.
Realizzato secondo le migliori tradizioni liguri, amalgamando lentamente basilico fresco, pinoli e aglio con dell'ottimo olio extra vergine d'oliva.
Golose praline di cioccolato fondente ripiene di una dolce e morbida crema al limoncello: una bontà Giordano da gustare in relax.
Questa deliziosa pasta al tartufo è tipica della nostra tradizione e nella ricetta che vi proponiamo, il sapore e il profumo del tartufo sono esaltati dall’abbinamento con ingredienti pregiati come uova fresche, semola di grano duro e funghi.
Con pochi cucchiaini di questo sugo e un po’ di Olio extravergine di oliva, per esempio, si potrà condire un primo piatto rendendolo esclusivo grazie al sapore e all'aroma inconfondibile del tartufo con il quale è preparato.
Un cotechino gustoso e profumato, secondo le migliori ricette della tradizione piemontese. Si consiglia, per gustarlo al meglio, di servirlo molto caldo, a fette piuttosto spesse, e accompagnato dalle classiche lenticchie o da purè di patate.
Un contorno gustoso e ricco, grazie all'elevato contenuto proteico che ne fa un piatto ad alto potere calorico. Perfette per la preparazione di zuppe e minestroni, sono l'ideale contorno di zampone e cotechino, oltre che, come vuole la tradizione, portafortuna per il nuovo anno se servite sul tavolo di Natale.
Buongustai e intenditori sanno bene quale delizia per il palato sia un buon risotto al tartufo! Quello che ti offriamo, racchiude in busta tutti gli ingredienti di prima qualità per preparare un primo piatto raffinato da servire dopo pochi minuti di cottura... una vera bontà!
Crema Gianduja, un peccato di gola al quale è difficile resistere! Ottima per farcire dolci fatti in casa, è perfetta da spalmare sul pane per fare il pieno di energia a colazione. La Crema Gianduja è realizzata con pochi ingredienti selezionati e non contiene olio di palma. Un goloso momento di piacere da regalarsi, una coccola buonissima da accompagnare a un sorso di Moscato d’Asti DOCG e fragranti Paste di meliga.
Una delle più note specialità piemontesi: due golosi biscotti alle nocciole uniti da un dolce strato di cioccolato, una vera e propria delizia per il palato.
Prelibati amaretti a base di zucchero, mandorle e arancia candita, sono preparati secondo un'originale ricetta mediterranea. Friabili, profumatissimi e ricchi di sapore, sono ideali per terminare i pranzi in dolcezza. Ottimi da offrire agli ospiti insieme ad una tazza di tè.
Le castagne più buone raccolte e candite per essere gustate in ogni stagione dell'anno. Eccezionali dessert, si servono da soli e sul gelato, sono ottimi con la panna montata e per guarnire le torte.
Un miele prezioso e raro, ottenuto dal polline dei profumati fiori alpini delle montagne piemontesi. Il gusto dolce e delicato unito all’aroma floreale e mandorlato ne fanno un ideale dolcificante per bevande calde, ma può essere utilizzato anche nella preparazione dei dolci, oppure gustato insieme ai formaggi o da solo.
Squisiti, finissimi cioccolatini dal sapore unico e inconfondibile, preparati impastando cioccolato di ottima qualità con Grappa di Barolo dal gusto pieno e vellutato: una tentazione irresistibile da offrire anche con il caffé.
Questi deliziosi cioccolatini sono una specialità tipica piemontese e sono chiamati gianduiotti perché la loro forma è ispirata a quella del cappello della maschera torinese Gianduja. L’inconfondibile impasto che li compone, ricco di profumate nocciole, morbidissimo e delicato è apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico che sa esaltare ogni momento della giornata.
Golose praline di cioccolato fondente ripiene di una dolce e morbida crema al Rhum: una bontà Giordano da gustare in relax. Grazie all'elegante scatola sono perfetti anche come dolcissima idea regalo.
Un torrone sapientemente preparato con miele, zucchero e nocciole, secondo una ricetta semplice e genuina, nel rispetto delle tradizioni piemontesi. Morbido e delicato, può essere gustato da solo o, delizioso, sminuzzato su un invitante gelato.
Il soffice impasto di farina, burro, zucchero e tuorlo d'uovo, è arricchito con scorza di arancia candita, cedri canditi e uvetta...il tutto è avvolto dalla preziosa glassa alle nocciole e mandorle.